Home » Articoli » Album Review » Paolo Innarella: Melodic Art
Paolo Innarella: Melodic Art
ByMerito, innanzitutto, della aggraziata pronuncia delle ance (soprano e tenore) e del flauto del leader. Innarella possiede un fraseggio delicatamente strutturato e sobriamente parsimonioso, una voce calda e suadente nella quale ogni nota acquista una struggente densità ed una carezzevole purezza timbrica.
Pregevole anche l’apporto della sorprendente chitarra liquida di Lutte Berg. Vista l’assenza del pianoforte, spetta alle sei corde del musicista svedese sostenere le architetture del gruppo (deliziosamente intrigante l’accompagnamento nella gioiosa “El pintor”) e dialogare con le trame allestite da Innarella. Salaci e mai banali, i soli di Berg vivono di una convulsa irrequietezza (“Sea Shore”) e di una fluida grammatica dagli echi friselliani (“Big Crash”).
Completa il quartetto la sezione ritmica composta dall’inossidabile Ares Tavolazzi (un’assicurazione sulla vita nel campo dei contrabbassisti) e da un disinvolto Emanuele Smimmo.
Da segnalare, infine, almeno un paio di composizioni decisamente sopra la media: la dolcissima “I segreti di Luca”, intenerita dal soprano sognante di Innarella e da un assolo delicato di Tavolazzi, e la bizzarra “Big Crash”.
Il risultato finale è un disco prezioso che si lascia ascoltare, e riascoltare, con piacere.
Track Listing
1. Ndune - 5:37; 2. La giacca blu - 4:46; 3. I segreti di Luca - 6:32; 4. Piazza Allegria - 6:39; 5. El pintor - 7:37; 6. Sea Shore - 5:04; 7. Big Crash - 6:10; 8. Tatatango - 6:20; 9. Nimbamba - 5:17; 10. A Little Ghost - 2:30. Tutte le composizioni sono di Paolo Innarella.
Personnel
Paolo Innarella
saxophone, tenorPaolo Innarella (sax tenore, soprano e flauto); Lutte Berg (chitarra elettrica); Ares Tavolazzi (contrabbasso); Emanuele Smimmo (batteria).
Album information
Title: Melodic Art | Year Released: 2007 | Record Label: Alfamusic
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
