Home » Articoli » My Playlist » Mauro Grossi

1

Mauro Grossi

By

View read count
01. Michael Brecker - Pilgrimage

Un lavoro di un'intensità quasi insopportabile. Brecker trasporta il suo dramma in ogni nota che suona. Ci sono dei brani in cui pare non voglia lasciare niente di non detto. Ed è la passionale celebrazione della vita e della disperazione a volte sorda altre volte urlata. Non ci sono parole per il gruppo ma se potessi avere a disposizione il più iperbolico dei superlativi, oltre che per il leader, lo userei per DeJohnette. Sono sicuro che questo disco rimarrà nei capolavori della storia del jazz. Brecker è il più importante esponente del sax tenore post-Coltraniano dei nostri tempi.

02. Brad Mehldau - Day is Done

Un musicista con una poetica fresca e piena di grandi contrasti, grandi luci e ombre. Perfetto nell'esecuzione ed inventivo nelle soluzioni, apertamente riferito a Tristano (bravo Brad!) possiede un eccellente tempo ma non un grande swing. Inoltre il suo pianismo ha i colori tetri e gli accordi sporchi della musica Yiddish (non so se è ebreo... ma che differenza può fare?).

03. Herbie Hancock - River

Il vecchio leone, il maestro di tutti i maestri colpisce ancora: profondità, sintesi, efficacia, sensualità e mistero. L'ellingtoniana "Solitude" è un numero di magia nera musicale. Anche Joni Mitchell più invecchia più diventa gigantesca. Sorprendente Tina Turner. Incommensurabile Shorter!

04. Maria Schneider - Allegresse

E’dall'81 che mi occupo di Big Bands (mi vergogno a dire quanto materiale possiedo) ma questo CD è uno dei rarissimi in cui la Big Band (compagine ad altissimo rischio luogo comune di gigionerie, inflazionata e dalle soluzioni tecniche spesso prevedibili) nelle mani della grande Maria commuove come Puccini, come Ravel. "Hang Gliding" è un capolavoro assoluto di musica a programma. Ave Maria!

05. Heiner Goebbles - Surrogate Cities

Impressionante, ridondante, opulento, sfacciato, coraggioso ed innovativo. Un grande della nuova musica colta, un frullatore di tutte le musiche. 10 e lode alla vocalist.

06. Dianne Reeves - The Best

Premetto che la seguo dai primi anni '90. Per me The Best è lei. La mia cantante ideale, gattina e leonessa, tenera e selvaggia, ortodossa e non. Una fontana di emozioni qui in "compilation".

07. Gil Evans - The Individualism of

Non aggiungo niente. Mi inchino.

08. Wynton Marsalis - Black Codes from the Underground

Disco fatto da Wynton a 25 anni. Uno dei migliori in assoluto per quintetto post Hard-Bop. Per me è "musica classica".

09. Carla Bley - 4X4

Ma potevo sceglierne uno a caso nella discografia. Grande, grandi tutti, vecchi e nuovi. Una menzione speciale per Larry Goldings.

10. Maurice Ravel - Quartetto d'Archi

Ma anche stavolta potrei tirare a sorte su l'opera omnia (che staziona da sempre vicino al CD player).

Foto di Dario Villa

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.