Home » Articoli » Book Review » Matthew Ruddick: Funny Valentine

3

Matthew Ruddick: Funny Valentine

By

View read count
Funny Valentine
Matthew Ruddick
Arcana Jazz

978-88-6231-346-9
2014

Sapientemente tradotta da Vincenzo Martorella, questa nuova biografia di Chet Baker muove dall'intento di riconsiderare in chiave meno pruriginosa la figura umana ed artistica del trombettista, scomparso tragicamente ad Amsterdam nel 1988. Avvalendosi di un rilevante corpus di prima (interviste) e seconda (libri ed articoli) mano, Matthew Ruddick si allontana dall'immagine di eroe maledetto, ingiustamente tracciata da James Gavin nel suo "La lunga notte di un mito."

Emerge dalle 670 pagine un ritratto sincero di un uomo problematico e tormentato, ancorchè carico di inimitabile poesia. Debitamente contestualizzate, le principali tappe artistiche del trombettista occupano una parte importante nel libro. Ciò che invece manca è un sistematico approccio critico ad un genio lirico e lunare, che nella sua autobiografia "Come se avesse le ali" ci ha lasciato il ritratto editoriale a tutt'oggi più vivido della sua arte. Chissà perché migliaia di pagine sono state spese sulle sue enigmatiche vicende biografiche e poche sulle sue limpide note, di ineffabile bellezza.

Per quanto volenteroso, l'autore non si dimostra, come i suoi predecessori, all'altezza di circumnavigare una personalità musicale così vasta e complessa, che aspetta ancor oggi una ponderata riflessione musicologica. Benchè sia di gran lunga preferibile al libro di Gavin, l'opera in esame non colma l'inspiegabile lacuna editoriale che grava sull'immensa cifra artistica di Baker, sia come trombettista che cantante. Per concludere, è poi discutibile la scelta dell'editore italiano di cassare le 81 pagine di discografia annotata, presente nell'edizione statunitense.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.