Home » Articoli » Album Review » Charles Hayward - Han-Earl Park - Ian Smith plus Lol Cox...

Charles Hayward - Han-Earl Park - Ian Smith plus Lol Coxhill: Mathilde 253

By

View read count
Charles Hayward - Han-Earl Park - Ian Smith plus Lol Coxhill: Mathilde 253
Mathilde 253. Come l'asteroide del diametro di 53 km scoperto nel 1885 da Johann Palisa. Come il trio di improvvisatori che con l'omonimo album di debutto ci presenta una musica che sembra provenire da un altro pianeta. Un oggetto spaziale non identificato che lambisce la terra, le sue miserie e le sue tribolazioni, e lancia un messaggio di speranza per un mondo migliore...

Sette improvvisazioni che vanno dai sei minuti e rotti di "Matanuska" ai quasi diciannove di "Kalimantan," identificate solo da nomi perché i settantaquattro minuti complessivi di Mathilde 253 formano un'unica, indissolubile galassia di suoni, sussurri, grida, silenzi, rumori, frammenti di vita. Alla ricerca della bellezza primordiale e incontaminata, non soggetta alle sovrastrutture, ai codici interpretativi, ai canoni consolidati

Le percussioni di Charles Hayward sono impulsi, fremiti di pelli, vibrazioni di metalli che interagiscono con lo spazio, oggetti che sfuggono alle leggi della fisica e della forza di gravità. Le corde della chitarra di Han-Earl Park sono pulsar che lanciano segnali dallo spazio, onde elettromagnetiche che contaminano la scena e ne modificano continuamente le sembianze. La tromba (?) di Ian Smith vaga errabonda in questo vuoto pneumatico deformando suoni, riflettendo immagini che si disintegrano come pulviscolo spaziale.

Nella sua orbita l'asteroide Mathilde 253 intercetta il pianeta Lol Coxhill, ma il rischio collisione è scongiurato. Anzi. L'armonia celeste è assicurata dall'uso del medesimo linguaggio di ricerca e di libertà.

Personnel

Album information

Title: Mathilde 253 | Year Released: 2011 | Record Label: P.S.F. Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.