Home » Articoli » Album Review » Andrea Biondi: Matching Alea
Andrea Biondi: Matching Alea
L'utilizzo delle tecniche dodecafoniche di Schoenberg che è centrale in questo disco, non va inteso come qualcosa di aleatorio o poco fruibile dal medio ascoltatore di jazz. Quasi tutta la musica dell'album ricorda i dischi Blue Note di Bobby Hutcherson e in generale l'hard bop avanzato di metà anni sessanta: l'elemento jazzistico è fortemente presente nella gioco scrittura-improvvisazione, nella concitazione ritmica, nella dimensione timbrica e nei ricchi interventi solisti. Se si eccettua lo sperimentale "Piano sequenza," ricco di elettronica, tutti i brani si sviluppano a partire da temi incisivi e swinganti. Anche i tre brani di Biondi racchiusi nella "Trilogia Dodecafonica" sono tutt'altro che uno sterile esercizio intellettuale, come il titolo potrebbe far credere. Il contributo di Daniele Tittarelli al sax contralto e di Enrico Bracco alla chitarra elettrica è centrale nell'infordere energia e tensione alla musica. Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Valerio Vantaggio alla batteria costituiscono una sezione ritmica fantasiosa mentre il leader si conferma un eccellente strumentista e non solo un ricercato leader.
Un doveroso plauso va all'etichetta Auand di Marco Valente, sempre attenta a produrre il meglio del nuovo jazz nazionale.
Track Listing
Samba Silio; Pigneto Uncompromissed; Piano Sequenza; T.T.T.T.; Brackland; Psicosi Inversa; Transizione Al Doppio Salto; Doppio Salto Dodecafonico; Cicciococco; Lament.
Personnel
Andrea Biondi: vibraphone, synthesizer; Daniele Tittarelli: alto saxophone; Enrico Bracco, guitar; Jacopo Ferrazza: bass; Valerio Vantaggio: drums; Adriano Lanzi: electronics (3).
Album information
Title: Matching Alea | Year Released: 2018 | Record Label: Auand Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








