Home » Articoli » Live Review » Martha High & the Soul Cookers al Blue Note di Milano

Martha High & the Soul Cookers al Blue Note di Milano

By

View read count
Martha High & The Soul Cookers
Blue Note
Milano
7.2.2018

Basta un curriculum di 30 anni alla corte di James Brown per raccontare in una riga l'elettricità di un concerto di Martha High? Secondo noi, che l'abbiamo vista sul palco del Blue Note di Milano, no. La storica corista del re del soul è tornata in Italia per un concerto affiancata dai Soul Cookers, formidabile trio formato da Leonardo Corradi (organo Hammond), Ulf Wakenius (chitarra) e Tony Match (batteria). Due ore di concerto fitte, tre uscite di scena e altrettante entrate per un concertato di soul music, rhythm and blues e funk che riporta dritti nel cuore della tradizione black, senza sconti o concessioni a sonorità che si discostino da quelle che abbiamo imparato ad amare sui dischi di Brown, certo, ma anche di Maceo Parker, con il quale High ha intrecciato una collaborazione fin dal 1995.

Due nomi che citiamo su tutti gli altri perché le presenze di James e Maceo aleggiano spesso nel corso del concerto. Ingresso da gran signora, dopo una lunga introduzione strumentale della band, e Martha sceglie "You Need a Woman like Me" (l'album era It's High Time, correva l'anno 2009), un pezzo funk e soul che High usa per salutare le «numerose e bellissime donne che vedo in sala», una introduzione che da subito spinge su tutte le gradazioni possibili del calore della voce di Martha.

Sotto i riflettori, avvolta in abiti scuri e con capelli cortissimi, la cantante non perde un filo del vigore e dello smalto che ha regalato su alcuni dei palchi più bollenti della musica degli ultimi 50 anni. "Don't Go to Strangers," sinuosa e intesa, ricorda le due grandi Etta (Jones e James) che la intepretarono, ma spalanca anche la porta dei ricordi di Martha. Sono le canzoni che riportano a sua madre e -con un salto in avanti -agli anni del liceo, con i ragazzi che facevano a gara per mettersi in mostra fuori da scuola. Spaccati di un'America che scorre nelle canzoni di High insieme con alcuni dei capitoli più entusiasmanti della carriera di Brown.

La scaletta regala infatti una sorta di mash-up fra "He is my Ding Dong Man" e "Ring My Bell," fra assonanze e parentele strette fra le due canzoni, e poi una prodigiosa versione di un super-classico del Godfather come "Cold Sweat," mentre la band re-introduce in scena Martha pompando le pulsazioni di "Shake Everything You Got" di Maceo Parker. Il finale, in un crescendo che mira alla pancia, è prima con "Be Thankful" e una memorabile "Showdown" con tanto di gara di ballo fra due coppie scelte a sorpresa fra il pubblico e trascinate sul palco. Una lezione per chi, nel 2018, si sta ancora chiedendo quale sia il modo migliore di calcare un palco.

Foto: Luca Muchetti

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

Milan Concerts

Sep 7 Sun
Sep 11 Thu
Sep 12 Fri
Sep 13 Sat
Sep 18 Thu
Sep 19 Fri
Sep 19 Fri
Sep 20 Sat

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.