Home » Articoli » Album Review » Double Cut: Mappe

1

Double Cut: Mappe

By

View read count
Double Cut: Mappe
Se l'album d'esordio faceva supporre come l'incontro tra differenti generazioni di musicisti e la scelta di una front-line costituita da due sassofoni potessero prendere direzioni diverse rispetto alla pur eccellente riuscita dell'album, potremmo dire che Mappe ne è la conferma. Là a prevalere era la novità dell'incontro, il vedere l'effetto che fa nel confrontare le diverse storie e i differenti background, inMappe vi è la consapevolezza di una raggiunta quadratura del cerchio, di equilibri che consentono al quartetto di esprimersi compiutamente.

Tino Tracanna e soci si muovono con disinvoltura su di una carta geografica musicale dalle molteplici influenze, umori e suggestioni convogliandole in otto brani originali ed una splendida rilettura di "The Train and the River" di Jimmy Giuffre (meraviglioso il rincorrersi dei due fiati che si lasciano rispettoso e vicendevole spazio).

Incontriamo così l'ornettiana "Spiritual Legacy," le atmosfere sospese che aprono "Biglie e Castelli di Sabbia" lungo brano che poi si sviluppa su giocose cadenze, gli zigzaganti unisoni di "Triads," il beat di "Charivari," ricco di humor e di contrasti timbrici e, a chiusura del disco, "Love and Love Again," sinuoso, morbido omaggio alla soul music.

Ed è proprio l'aspetto compositivo il valor aggiunto dell'album. La sensibilità dei quattro musicisti, le loro peculiarità stilistiche, l'esuberanza esecutiva trovano nella scrittura, nella struttura dei brani, nell'attenzione alla forma la giusta sublimazione in materia vivida e originale. Senza manierismi o ammiccamenti, ma con freschezza di idee, consolidato interplay, ed un sound di gruppo maturato a puntino.

CD della settimana

Track Listing

Olii Esausti; Biglie e Castelli di Sabbia; Spiritual Legacy; Triads; Pow How; Settepersette;The Train And The River; Charivari; Love And Love Again.

Personnel

Tino Tracanna
saxophone, tenor

Tino Tracanna: sax tenore, sax soprano, melodica, oggetti; Massimiliano Milesi: Sax tenore, sax soprano, melodica, oggetti; Giulio Corini: contrabbasso; Filippo Sala: batteria.

Album information

Title: Mappe | Year Released: 2018 | Record Label: Parco Della Musica

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.