Home » Articoli » Album Review » Myra Melford, Zeena Parkins, Miya Masaoka: M Z M
Myra Melford, Zeena Parkins, Miya Masaoka: M Z M
Miya Masaoka è specialista del koto giapponese a 21 corde, sotto le sue dita in grado sia di evocare tradizioni sedimentate che ardite esplorazioni aleatorie (ascoltare il suo duetto con Anthony Braxton Duo (DCWM) 2013, Rogueart); Zeena Parkins ha svelato le possibilità dell'arpa elettrificata accanto a decine di gruppi avantgarde, come nella musica di Björk; Myra Melford è splendida pianista jazz che declina un vocabolario tayloriano, passando per il blues e arrivando a certa musica indiana.
Fuoriclasse individualmente, si sono trovate per questo programma comune quattro anni fa a Berkeley, dove insegnano sia Melford che Parkins. E hanno creato queste creature sonore indefinibili, filamenti gelatinosi e materie metalliche, danze nevrotiche e rituali iniziatici, rivitalizzando la pratica difficile dell'improvvisazione collettiva. Viene in mente un altro trio femminile dagli intenti affini, Mephista (Sylvie Courvoisier, Ikue Mori, Susie Ibarra), anche perchè il koto è usato spesso in funzione percussiva. Ma è inutile ascoltare questi brani tentando di trovare antecedenti di scuola. Piuttosto ci si lasci sorprendere dalle risonanze arcane di «Southern Owl» o dalle cascate sonore di «Red Spider».
Musica senza compromessi, che offre comunque sequenze di rara delicatezza in «Eight-burst» e «Spiral» e nella conclusiva «Rosette».
CD della settimana
Track Listing
Red Spider; Bug; Saturn; Eight-burst; Retina; Taurus; Southern Owl; Spiral; Ant; Rosette.
Personnel
Myra Melford
pianoMiya Masaoka: koto; Zeena Parkins: harp, electronics; Myra Melford: piano.
Album information
Title: M Z M | Year Released: 2018 | Record Label: Infrequent Seams
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







