Home » Articoli » Album Review » Evan Parker - Ned Rothenberg: Live at Roulette

1

Evan Parker - Ned Rothenberg: Live at Roulette

By

View read count
Evan Parker - Ned Rothenberg: Live at Roulette
E’ istruttivo oltre che affascinante ascoltare Evan Parker e Ned Rothenberg suonare in duo.

La loro fraterna collaborazione ottiene, tra gli altri, il risultato singolare di far sfumare incantevolmente le rispettive identità radicali. O meglio: di avvicinare e infine far combaciare le diverse identità culturali che possono fin troppo condizionare un improvvisatore.

Con Evan e Ned, il modo “americano” ed “europeo” di affrontare la materia sonora, si confondono in una simbiosi che sembra ricreare dal nulla uno specifico linguaggio. Entrambi sacrificano parte delle loro “esibizioni” strumentali, ma raggiungono una più alta concentrazione di saggezza.

Parte della famiglia delle ance si alterna in ogni brano e varia così la dimensione timbrica delle conversazioni.

“Who Asked Racine?” accumula come per riscaldamento preliminare tutte le tecniche che ci si attende dal duo: frasi vorticose, multiphonics, reti di arpeggi politonali, un minimo di narrazione jazzistica.

E quando si sviluppa “Brew for the Birds” si ha la sensazione di essere di fronte a due maestri dei suoni.

Clarinetto e soprano in una simbiosi morbida introduttiva, che apre per evoluzioni spettacolari, dove finalmente anche le individualità si fanno strada con passione.

Se si accetta la sfida del linguaggio astratto, che non rimanda ad altro che a se stesso, allora si dovrà ribadire il magistero assoluto di Parker, sicuramente tra le voci più autorevoli della musica dell’ultimo mezzo secolo, tout court.

Lo si rileva anche in “On Alto on Tenor”, magma impressionante di contrappunti, frasi carezzevoli, in cui anche la potenza del contralto di Rothenberg non lascia respiro.

Al di là della sicura originalità dei fiatisti, ci sono qui anche lasciti felici del metodo compositivo del minimalismo radicale, là dove cellule motiviche di base si gonfiano e si ripetono sino allo sfinimento; la differenza sta nella pronuncia timbrica, qui evidentemente jazzistica, poco attenta alla pulizia academica e invece carica di fervore soggettivo.

Tutto l’album mantiene una tensione costante e ci risucchia in un felice girotondo di pulsioni.

Track Listing

Who Asked Racine?; Brew For The Birds; Stick, Twist or Bust; On Alto On Tenor; On Core En Cours.

Personnel

Evan Parker
saxophone, soprano

Evan Parker: reeds; Ned Rothenberg: reeds.

Album information

Title: Live At Roulette | Year Released: 2007 | Record Label: Tzadik

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.