Home » Articoli » Live Review » Less of Five a Palermo

2

Less of Five a Palermo

By

View read count
Less of Five
Curva Minore 2018
Cantieri culturali alla Zisa palermo
21.10.2018

Policrome pennellate d'autore per un concerto straordinario, all'insegna della trasversalità tra improvvisazione, musica colta e linguaggio post-boppistico. Si potrebbe sintetizzare così il magnifico concerto del quartetto Less of Five, che ha aperto ieri la nuova e sempre lungimirante rassegna Curva Minore, ideata dal visionario contrabbassista Lelio Giannetto. È stata l'occasione giusta per apprezzare uno dei più creativi gruppi jazz italiani oggi sulla scena, guidato dal pianista ragusano Giorgio Occhipinti.

Ha una forza straordinaria la musica composta dal quarantanovenne artista siciliano ed eseguita con una ritmica d'assoluta eccellenza in cui spicca la forza propulsiva del notevole contrabbassista Giuseppe Guarrella. Intensità di contrasti tra atmosfere sospese e ritmi danzanti, variegatezza dei chiaroscuri, felice sintesi tra improvvisazione e composizione. Sono queste le componenti principali di un percorso avvincente, che ha regalato momenti di travolgente pathos con una libertà esecutiva davvero fantasiosa. Ne sono fulgida testimonianza i brani tratti dal più recente CD (Chapter Two) del quartetto, in magnifico equilibrio di dinamiche e registri. È un gruppo di lucida ricerca contemporanea, in grado di disegnare sensuali bozzetti ("Expression") di estatica bellezza e caldo senso collettivo dello swing.

L'aroma latino di alcuni brani riassume la varietà degli interessi compositivi del leader, nel coniugare il superamento del mainstream con la più solare fantasia.

È stato anche un concerto istruttivo per testare la maggiore vitalità jazzistica della Sicilia orientale rispetto a quella di Palermo, da troppi anni chiusa nell'asfittico mondo del più consolidato mainstream. Un plauso a chi (Lelio Giannetto), tra mille difficoltà, riesce a proporre un cartellone che guarda al futuro e agli sviluppi contemporanei della musica, senza badare alla legge dei grandi numeri. Lo contraddistingue un inesauribile spirito di ricerca ben sintetizzato dallo sciamanesimo siberiano della vocalist Sainkho Namtchylak, in programma sabato 10 novembre.

Foto: Alessandro D'Amico/Curva Minore.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025
Jazz article: Hayley Kavanagh Quartet At Scott's Jazz Club

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.