Gretchen Parlato, Lionel Loueke: Lean In
By
Le collaborazioni discografiche tra la vocalist losangelina e il chitarrista del Benin iniziano nel biennio 2005/2006. Prima è venuto Gretchen Parlato, l'album debutto della cantante, e qualche mese dopo Virgin Forest (Obliqsound), il terzo lavoro di Loueke che comprendeva già Herbie Hancock. Negli anni successivi i due interpreti hanno continuato a collaborare in vari contesti privilegiando le comuni affinità: il jazz contemporaneo, l'amore per le musiche etniche (i ritmi in particolare) di Africa e Brasile, qualche suggestione pop e la sperimentazione aperta a rock e black popular music.
Da qualche giorno è stato pubblicato il loro primo album in duo, risultato di un progetto pensato nei mesi di chiusura della pandemia (con Gretchen confinata a Los Angeles e Lionel in Lussemburgo) e concretizzatosi ai primi di marzo del 2022, in uno dei frequenti soggiorni statunitensi del chitarrista.
Lean in si snoda in nove brani eseguiti in duo e in tre esecuzioni che vedono l'aggiunta del bassista Burniss Travis e del batterista Mark Guiliana. Un percorso intrigante, con le voci dei due interpreti (soprattutto Gretchen ovviamente) che svettano su un tessuto ritmico variopinto d'impronta afro-beat con occasionali innesti elettrici.
Alcuni brani del disco vedono l'innesto di melodie e ritmi dell'Africa Occidentale in armonie e timbri legati al jazz e alle musiche popolari contemporanee. Climi radiosi e cantabili come il brano d'apertura "Akwê" esposto dalle due voci in unisono su un testo in lingua Fon, l'idioma indigeno del Benin. Ma le fonti d'ispirazioni sono molte, come testimoniano subito dopo "I Miss You" e "If I Knew." Il primo brano appartiene al repertorio della rock band tutta femminile Klymaxx di Bernadette Cooper e il duo Parlato/Loueke ci regala una versione dal vivace timing, ben più coinvolgente dell'originale. Un ipnotico groove afrobeat (e chiari accenti blues) caratterizza invece "If I Knew," col contributo centrale di Travis e Guiliana e un lungo intervento di Loueke.
Le sofisticate interpretazioni di Gretchen Parlato sono sostenute da viva immaginazione musicale ed i fantasiosi apporti strumentali di Loueke rappresentano uno stimolo chiave. In qualche brano la sua chitarra esprime le struggenti inflessioni una chitarra portoghese e quest'aspetto ci porta direttamente ai legami con la cultura lusitana e il Brasile. «Molti pensano che io sono brasiliano a causa del mio particolare senso ritmicodice Louekema il Benin prima di essere una colonia francese era portoghese e molti ex schiavi fecero ritorno dal Brasile portando la loro cultura». I riferimenti brasiliani del disco sono evidenti nel languido incedere di "Muse" e nella rarefatta versione di "Astronauta" di Carlos Pingarilho e Marcos Vasconcellos.
Collocato in chiusura c'è il noto successo dei Foo Fighters "Walking After You." E a nostro avviso la reinterpretazione più convenzionale del disco ma nulla toglie alla riuscita del lavoro.
Album della settimana.
Da qualche giorno è stato pubblicato il loro primo album in duo, risultato di un progetto pensato nei mesi di chiusura della pandemia (con Gretchen confinata a Los Angeles e Lionel in Lussemburgo) e concretizzatosi ai primi di marzo del 2022, in uno dei frequenti soggiorni statunitensi del chitarrista.
Lean in si snoda in nove brani eseguiti in duo e in tre esecuzioni che vedono l'aggiunta del bassista Burniss Travis e del batterista Mark Guiliana. Un percorso intrigante, con le voci dei due interpreti (soprattutto Gretchen ovviamente) che svettano su un tessuto ritmico variopinto d'impronta afro-beat con occasionali innesti elettrici.
Alcuni brani del disco vedono l'innesto di melodie e ritmi dell'Africa Occidentale in armonie e timbri legati al jazz e alle musiche popolari contemporanee. Climi radiosi e cantabili come il brano d'apertura "Akwê" esposto dalle due voci in unisono su un testo in lingua Fon, l'idioma indigeno del Benin. Ma le fonti d'ispirazioni sono molte, come testimoniano subito dopo "I Miss You" e "If I Knew." Il primo brano appartiene al repertorio della rock band tutta femminile Klymaxx di Bernadette Cooper e il duo Parlato/Loueke ci regala una versione dal vivace timing, ben più coinvolgente dell'originale. Un ipnotico groove afrobeat (e chiari accenti blues) caratterizza invece "If I Knew," col contributo centrale di Travis e Guiliana e un lungo intervento di Loueke.
Le sofisticate interpretazioni di Gretchen Parlato sono sostenute da viva immaginazione musicale ed i fantasiosi apporti strumentali di Loueke rappresentano uno stimolo chiave. In qualche brano la sua chitarra esprime le struggenti inflessioni una chitarra portoghese e quest'aspetto ci porta direttamente ai legami con la cultura lusitana e il Brasile. «Molti pensano che io sono brasiliano a causa del mio particolare senso ritmicodice Louekema il Benin prima di essere una colonia francese era portoghese e molti ex schiavi fecero ritorno dal Brasile portando la loro cultura». I riferimenti brasiliani del disco sono evidenti nel languido incedere di "Muse" e nella rarefatta versione di "Astronauta" di Carlos Pingarilho e Marcos Vasconcellos.
Collocato in chiusura c'è il noto successo dei Foo Fighters "Walking After You." E a nostro avviso la reinterpretazione più convenzionale del disco ma nulla toglie alla riuscita del lavoro.
Album della settimana.
Track Listing
Akwê; I Miss You; If I Knew; Okagbé; Astronauta; Mi Wa Se; Muse; Nonvignon; Lean In; Painful Joy; Dou Wé; Walking After You.
Personnel
Gretchen Parlato: voice / vocals; Lionel Loueke: guitar, acoustic.
Additional Instrumentation
Burniss Travis: bass; Mark Guiliana: drums.
Album information
Title: Lean In | Year Released: 2023 | Record Label: Edition Records
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Gretchen Parlato
Instrument: Voice / vocals
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists