Home » Articoli » Album Review » Jacám Manricks: Labyrinth
Jacám Manricks: Labyrinth
Labyrinth scorre attraverso otto composizioni, che l'artista australiano crea servendosi di un ricco ventaglio di soluzioni personali (sax, clarinetto e flauto) e di quattro interpreti scelti in maniera accurata. In tal senso risultano particolarmente indovinate le presenze di Jacob Sacks al piano, che si distingue per la grande duttilità espressiva, e del chitarrista Ben Monder, capace di cambiare totalmente volto a un brano con interventi semplici ma efficaci.
Il suono del leader è praticamente sempre la figura primaria, dalla quale non si può prescindere, mentre all'orizzonte si delineano scenari di varia derivazione. A rendere il tutto ancora più articolato ci si mette la presenza della Chamber Orchestra in "Micro-Gravity" e "March & Combat," i brani più vicini all'idea di "labirinto," che da soli potrebbero rappresentare, senza ulteriori supplementi, l'universo sonoro pensato da Jacám.
Labyrinth è un disco di spessore nel quale ci si può facilmente perdere, dal momento che l'ascolto richiede una buona dose di concentrazione; quella attenzione necessaria per cogliere le citazioni, le ispirazioni (Debussy, Ravel, Schoenberg) e soprattutto i motivi non così espliciti, che hanno portato Manricks a costruire una specie di ginepraio tra noi e la sua idea musicale.
Track Listing
1. Portal (1.53); 2. Micro Gravity (6.47); 3. Labyrinth (6.21); 4. Move (6.57); 5. Cloisters (10.54); 6. Aeronautics (9.41); 7. March & Combat (10.14); 8. Rothko (4.57).
Personnel
Ben Monder
guitarJacám Manricks: alto & soprano sax, flute & alto flute, clarinet & bass clarinet, compositions; Ben Monder: electric & acoustic guitars; Jacob Sacks: piano; Thomas Morgan: acoustic bass; Tyshawn Sorey: drums; Chamber Orchestra (tracks 2 & 7).
Album information
Title: Labyrinth | Year Released: 2009 | Record Label: www.matchboxrecordings.co.uk
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







