Home » Articoli » Album Review » Mrafi: La terra di Giubba
Mrafi: La terra di Giubba
Fulcro magnetico in questo incessante gioco di contrappunti, tensioni armoniche e riflessi deformanti è il vibrafono cubista di Pasquale Mirra. Attorno al vibrafono, infatti, si avviluppano, si accartocciano e si contorcono le impossibili architetture sonore del gruppo ed i singoli interventi solistici. Il ruolo straniante e deflagrante è simile a quello giocato da Bobby Hutcherson nelle formazioni di Andrew Hill, Eric Dolphy e Jackie McLean o, in tempi più recenti, dal mai sufficientemente lodato Kevin Norton nei gruppi capitanati da Anthony Braxton.
Puntuale e prezioso anche il contributo della coppia Calcagnile-Borghini, una delle migliori sezioni ritmiche che il jazz italiano possa attualmente vantare. Duttili ed infaticabili, i due si muovono con estrema sensibilità dentro e fuori i percorsi tracciati dall’ispirata penna del leader.
Sullo sfondo intricato allestito da vibrafono, batteria e contrabbasso, si stagliano i sassofoni irrequieti di Marraffa. Tra richiami alla scuola free americana (basta ascoltare l’introduzione a “La terra di Giubba” per intercettare il retaggio di Roscoe Mitchell ed Anthony Braxton) e ascendenze decisamente più europee (a metà strada tra Regno Unito e Scandinavia), il titolare del quartetto si rivela improvvisatore maturo e misurato, lontano dalla prolissità e dall’esibizionismo di troppo jazz italiano. Da seguire con estrema attenzione.
Track Listing
1. Alice - 6:43; 2. I flauti - 1:44; 3. Alice - 2:15; 4. Solo - 5:12; 5. Indio - 2:36; 6. Ti con zero - 2:18; 7. Solo (b) - 4:49; 8. La terra di Giubba - 7:48; 9. Mrafi - 8:05; 10. Le fiabe - 5:57; 11. Coda - 5:47 Tutte le composizioni sono di Edoardo Marraffa
Personnel
Antonio Borghini
bassEdoardo Marraffa (sassofoni); Pasquale Mirra (vibrafono); Antonio Borghini (contabbasso); Cristiano Calcagnile (batteria)
Album information
Title: La terra di Giubba | Year Released: 2007 | Record Label: White Butterfly
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








