Home » Articoli » Book Review » Kyle Gann - Il silenzio non esiste

Kyle Gann - Il silenzio non esiste

By

View read count
Il silenzio non esiste

di Kyle Gann

Isbn Edizion (2012) - Pagine 176

Nell'anno di celebrazioni cageane, era pensabile e giusto che venisse tradotto in Italia il bel volume di Kyle Gann su 4'33", un lavoro di un paio di anni fa, ma che già si era segnalato per la sua freschezza [Gann è compositore oltre che attento studioso e critico] e per la capacità divulgativa.

Il lavoro dell'autore è stato certamente reso più agevole - lo ammette lo stesso Gann nella breve prefazione - dalla notevole bibliografia specializzata, specie recente, sul pezzo di Cage e gli consente così di sviluppare agevolmente una prima parte dedicata a inquadrare l'originale percorso umano e artistico del compositore, disegnando poi un atlante di influenze e ispirazioni piuttosto ampio [da Satie a Meister Eckhart] e giungere a 4'33", di cui analizza senza appesantimenti le problematiche di notazione delle diverse versioni dello spartito.

Un'ultima parte è riservata all'eredità lasciata dal pezzo di Cage e il libro include una discografia di 4'33" che spazia dalla "classica" incisione di Gianni-Emilio Simonetti per la Cramps [su cui molti ascoltatori italiani si sono formati] a quella di Zappa o della Deep Listening Band di Pauline Oliveros.

Gann è particolarmente attento a condurre il lettore, sia quello già informato che il curioso, dentro il gioco di scatole cinesi concettuale che la composizione innesca, svelandone ancora una volta l'incredibile potenziale artistico e filosofico. Un libro molto bello e utile, sperando che i lettori meno convinti non si lascino scoraggiare dal prezzo, ben 28 euro che sembrano davvero eccessivi.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Brotzman: In My Focus
Book Review
Brotzman: In My Focus
Jazz article: U2: Until the End of the World
Jazz article: Listening: Music, Movement, Mind

Popular

Read Record Store Day Black Friday 2025 Releases
Read Joel Frahm Trio At Magy's Farm
Read Bruce Hornsby: Camp Meeting
Read Remembering Jack DeJohnette: Unlimited Imagination
Read Joni Jazz, Part 1
Read Stanley Clarke Band at The Carver
Read Baku Jazz Festival 2025: Part 1

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.