Home » Articoli » Live Review » Kris Davis Trio al Torrione di Ferrara

Kris Davis Trio al Torrione di Ferrara

Kris Davis Trio al Torrione di Ferrara

Courtesy Roberto Cifarelli

By

View read count
Kris Davis Trio
Jazz Club Il Torrione
Ferrara in Jazz
Ferrara
10 maggio 2025

Con il concerto del Kris Davis Trio, in cui la pianista canadese viene affiancata da Robert Hurst al contrabbasso e Johnathan Blake alla batteria, si è chiusa la sempre ricca stagione 2024-25 del Torrione Jazz Club. Era questa la prima apparizione in assoluto della Davis a Ferrara; irrinunciabile quindi l'occasione di ascoltare dal vivo questa formazione, il cui disco, Run the Gauntlet, è stato pubblicato nel 2024 dalla Pyroclastic.

La pianista ha aperto la performance con una sua composizione, basata su semplici frasi modulari che nel loro sviluppo sono state distorte, intrecciate, abbandonate e riprese. Un'introduzione incerta del contrabbassista ha poi avviato una versione obliqua e non memorabile del monkiano "Evidence," fornendo la trama su cui si è protratto l'assolo del batterista fino al perentorio stop finale. Dopo "Softly, as You Wake," un brano un po' introverso e assorto, quasi onirico, per piano preparato, il repertorio è proseguito includendo fra l'altro "Dream State," una ballad meditativa e struggente, e un pertinente brano scritto da Blake, per concludersi con la title track del disco, caratterizzato da un tema dinamico, circolare, percussivo che ha visto un intervento possente del pizzicato di Hurst e ancora un assolo trascinante del batterista. Quest'ultimo tra l'altro è stato anche l'autore del secondo bis che ha siglato il concerto: "Beauty Beneath the Rubble," una ballad raccolta dall'ineludibile fascino melodico. Sta di fatto che, dopo un inizio per certi versi un po' timido, l'interplay fra i membri del trio ha preso gradualmente quota fino a raggiungere la dovuta consistenza a metà concerto e una pienezza compatta, del tutto convincente nel finale.

Il mondo pianistico della Davis si è concretizzato in tutte le sue sfaccettature: con un tocco per lo più ben marcato, asciutto, percussivo, a volte ha indugiato su austeri ripensamenti, altrove si è avventurato in brevi grappoli di note di derivazione free; non sono mancate inoltre reiterazioni insistite e danzanti, soste quasi nostalgiche e orientaleggianti o momenti di corposa sostanza bluesy. Il suo approccio alla tastiera è risultato sempre concentratissimo, retto da una personale impronta espressiva, da una consapevolezza ferrea che non lascia nulla al caso, creando un fraseggio mai superficiale, accattivante o di maniera. All'interno delle griglie compositive degli original si sono inseriti tutti i contributi dei due partner, che hanno curato con grande attenzione le entrate e le conclusioni, dosando nei vari episodi l'intensità e le dinamiche sonore. Se Hurst ha brillato in alcune occasioni più che in altre per la rotondità del suono e la partecipata conduzione dell'eloquio, Blake, come in altri contesti, ha esposto uno stile pervadente e del tutto personale, ottenuto grazie alla sua postura eretta e rilassata, dovuta alla collocazione dei piatti in basso, vicini e paralleli alle pelli.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Kris Davis Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.