Home » Articoli » Album Review » Tyson Naylor Trio: Kosmonauten
Tyson Naylor Trio: Kosmonauten
Lontano da accenti radicali ma anche da formule manualistiche, Tyson Naylor sceglie al momento un eclettismo curioso, che scorre dal melodismo lirico ad accelerazioni funky, dall'astrazione cameristica alla cantabilità rock. Potrebbe essere un'eco del lavoro dei Bad Plus, ma in verità dove il trio americano spinge un barocchismo quasi provocatorio qui si preferisce piluccare da un luogo sonoro all'altro, quasi solo per divertimento, senza scegliere una direzione marcata.
Il prologo si intitola "Paolo Conte" e ci fa piacere, mentre "Book It" recupera un canovaccio rock'n'roll di poca sostanza, dove anche il pianismo di Naylor si affida a clichè poco avvincenti. In "Adrift" si accende una scintilla di sperimentazione, si gioca con le corde del pianoforte e si prepara l'intervento dell'ospite François Houle, illustre clarinettista che innerva la musica con sortite acute, pur rimanendo umile comprimario. La sezione ritmica di Russell Sholberg (basso) e Skye Brooks (batteria) lavora correttamente ma non sembra possedere idee decisive per far volare il trio.
Il pezzo migliore è "Beelitz," introdotta da un duo piano-clarinetto e sviluppata con gusto, con un buon solo di Houle. Dopo il waltz veloce e cantabile di "PKP," chiude l'interessante "Leaves" che, dopo un tema somigliante a "Ida Lupino" di Carla Bley, si vivacizza ritmicamente e convince.
Track Listing
1. Paolo Conte – 06:45; 02. Book It – 04:58; 03. Allee Der Kosmonauten – 04:33; 04. Adrift (Naylor-Sholberg-Brooks) – 06:36; 05. See It Through – 07:49; 06. Syzygy (Naylor-Sholberg-Brooks) – 0:59; 07. Beelitz – 11:17; 08. PKP – 04:15; 09. Leaves – 07:47. Composizioni di Tyson Naylor eccetto dove indicato.
Personnel
Tyson Naylor
pianoTyson Naylor (piano, melodica), Russell Sholberg (contrabbasso), Skye Brooks (batteria), François Houle (clarinetto in 5 e 7).
Album information
Title: Kosmonauten | Year Released: 2012 | Record Label: Songlines Recordings
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







