Home » Articoli » Album Review » Folkabola: Jolla Pipiola

2

Folkabola: Jolla Pipiola

Folkabola: Jolla Pipiola
Provenienti da Avola, a sud di Siracusa, i quattro componenti di Folkabola suonano e cantano insieme dal 2000, rappresentando una delle più solide realtà folkloriche della Sicilia orientale. Questo lavoro, che li vede generosamente supportati da numerosi colleghi, ne testimonia eloquentemente il valore, attraverso una musica fortemente calata nella tradizione ma non per questo scevra da qualche significativa digressione.

Al centro delle operazioni sta il friscalettu, piccolo flauto di canna dal suono particolarmente penetrante attorno a cui la musica ruota, per quanto il disco decolli (emblematicamente?) per scacciapensieri (alias marranzano) solo. Segue un episodio di taglio sociale quale "Mafia e Parrini," di Ignazio Buttitta e Otello Profazio (rispettivamente testo e musica), con tanto di citazione da "Bella ciao."

Dopo un altro brano di tradizione, ecco lo strumentale (molto brillante) "Terra Iblea," di cui è coautore Fabio Barovero dei Mau Mau, mentre altre rivisitazioni di un patrimonio pur ampiamente storicizzato sono "La Pantera," del ragusano Carmelo Angelica, "Avia Na Rota" di Jose Tammaro e la conclusiva "Tarantella Mafiusa," di Santonocito/Di Giovanni.

Pressoché ovunque prevale un eloquio diretto, fluido e solare, di grande impatto "motorio." Rare le eccezioni, tra cui si segnalano quanto meno "Carritteri" e la prima parte di "Setti Fimmini," dove tutto scorre in maniera più compassata.

Alla fine si ha la chiara percezione di esser stati testimoni di un rito che si ripete, ma dall'alto di una vitalità complessiva (non solo climatica, quindi) assolutamente invidiabile.

Track Listing

Ballettu; Mafia e Parrini; Palummedda; Terra Iblea; Amola Amola; Carritteri; La Pantera – Polka; Veni Ventu; Tirichitolla; Lu Viddanu; Avia Na Rota; Tarantella n.4; Jolla Partannisa; Setti Fimmini; ‘N Menzu A Lu Mari; Tarantella Mafiusa.

Personnel

Sebastiano Nanè: friscalettu, zampogna a chiave, gaita gallega, voce; Corrado Confalonieri: fisarmonica, voce; Claudio Lanza: tamburello, voce, cianciani; Giuseppe Magnano: voce, chitarra. Ospiti: Luca Pattavina: chitarra; Salvino Parentignoti: marranzano; Giuseppe Consiglio: trombone; Amelio Zirone: voce; Sebastiano Bell’Arte: corno francese; Daniele Limpido: sax soprano; Emanuele Morale: legnetti, tamburello.

Album information

Title: Jolla Pipiola | Year Released: 2014 | Record Label: Felmay

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Good Hang
David Bode
Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.