Home » Articoli » Album Review » Alan Ferber: Jigsaw

1

Alan Ferber: Jigsaw

By

View read count
Alan Ferber: Jigsaw
Tra il pubblico del jazz italiano è colpevolmente poco noto. Eppure Alan Ferber è tra i più attivi e richiesti trombonisti contemporanei, con più di cento incisioni da sideman negli ultimi 15 anni (tra cui con le orchestre di John Hollenbeck, Darcy James Argue, Brian Landrus, Ted Nash, Gerald Wilson ed i gruppi di Nels Cline, Michael Formanek, Miguel Zenon) e otto album da leader, generalmente a capo di una big band o di un medio organico (i più recenti: Roots & Transition, 2016; Chamber Songs, 2010).

In quest'ultimo Jigsaw, Ferber guida una band di 16/17 elementi con nomi di primo piano, presentando suoi arrangiamenti di brani originali e non.

L'estetica di riferimento è un modern mainstream che non rifugge da aperture più avanzate. Come altri bandleader contemporanei, Ferber dimostra che il linguaggio orchestrale moderno sa assere ancora stimolante e fantasioso, pur nella classica relazione tra sezioni e solisti. I temi sono melodicamente coinvolgenti e le orchestrazioni timbricamente variopinte, ricche di groove e ottimi assoli. Sorretto da un'avvincente sostegno ritmico, il lavoro orchestrale è spesso esplosivo. Lo evidenzia al meglio il brano che dà il titolo all'album: dopo un inizio serrato di stampo free con protagonisti John O'Gallagher al sax contralto e Mark Ferber alla batteria, il lavoro dei due è avvolto da variopinti giochi orchestrali mantenendo in pieno la sua forza deflagrante.
Basta attendere il brano successivo «North Rampart» per trovarsi in una clima liricamente raffinato, alla Maria Schneider, con preziosi interventi del chitarrista Anthony Wilson (il figlio del grande Gerald) e del sax tenore John Ellis. Ma in questo disco le sorprse non mancano, come dimostrano l'opulenza timbrica di «Get Sassy» un lento blues scritto dopo l'uragano Katrina in onore di New Orleans (un formidabile duo di tromboni traditional in apertura più la chitarra funk di Wilson); l'appassionante clima folk di «She Won't Look Back»; la dinamica bossa-nova «Lost in the Hours» e il grooving clavé del latino «Impulso» con i ferventi assoli di Ferber, O'Gallagher e Alex Norris alla tromba. Un disco imperdibile per tutti gli amanti del jazz orchestrale.

Track Listing

Impulso; She Won’t Look Back; Jigsaw; North Rampart; Get Sassy; Lost in the Hours; Late Bloomer.

Personnel

Alan Ferber
trombone

Alan Ferber: trombone, composer; John O’Gallagher, Rob Wilkerson, John Ellis, Jason Rigby, Chris Cheek: woodwinds; John Fedchock, Jacob Garchik, Jennifer Wharton: trombones; Tony Kadleck, Scott Wendholt, Alex Norris, Clay Jenkins: trumpets; Anthony Wilson: guitar; David Cook: piano, keyboards; Matt Pavolka: bass; Mark Ferber: drums, percussion; Rogerio Boccato: percussions.

Album information

Title: Jigsaw | Year Released: 2017 | Record Label: Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.