Home »
Articoli » Album Review » Glaucorius Quartet: J.F.P.
Glaucorius Quartet: J.F.P.
Questo CD autoprodotto è un omaggio evidentissimo all'eroe del basso elettrico Jaco Pastorius. Sue sono le iniziali puntate che danno il titolo all'album, sue sono le composizioni che i quattro musicisti italiani eseguono con notevole perizia tecnica e con grandissima passione. Brani molto noti che spesso Pastorius eseguiva con una band allargata che gli consentiva di mettere in campo mille sfumature e mille colori, bagnati dai ritmi del sole e dalle ombre della notte. Brani che hanno anche linee melodiche particolarmente suggestive, capaci di toccare il fondo dell'anima. Questa è la differenza fra genialità e semplice bravura nell'arte della composizione. In particolare "Three Views of a Secret" è un brano davvero magico, capace di fare scappare la mente in un altra dimensione.
Al centro del progetto è certamente la tuba del virtuoso Glauco Benedetti. Questo strumento bene sposa il progetto dei quattro musicisti italiani andando a sostituire con intelligenza, competenza e ironia lo spazio lasciato vuoto dall'assenza del basso elettrico. Una soluzione che aumenta la capacità evocativa del progetto. Bravi loro ad averlo capito ed applicato.
Track Listing
01. Teen Town; 02. Continuum; 03. Reza; 04. Three Views of a Secret.
Personnel
Glauco Benedetti (tuba); Luca Grani (chitarra); Davide Agnoli (sax); Lorenzo Terminelli (batteria).
Album information
Title: J.F.P.
| Year Released: 2012
| Record Label: Point of Departure, WMPG-FM
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.