Home » Articoli » Album Review » Shelly Manne: Jazz from the Pacific Northwest
Shelly Manne: Jazz from the Pacific Northwest
ByDire che il jazz californiano anni '50 annacqua e depotenzia la forza afroamericana di questa musica è riduttivo, certo, ma indiscutibile almeno in certe sue declinazioni. È il caso di queste registrazioni del quintetto di Shelly Manne, frutto del concerto al festival di Monterey del 1958, recuperate e pubblicate dalla Real to Real, in un doppio CD che contiene anche alcuni brani di otto anni dopo, catturati al Penthouse di Seattle nel 1966, con una formazione diversa e più interessante.
Non si vuole qui sminuire certo il magistero di Manne, batterista eccelso, lucido leader e organizzatore culturale, con un curriculum che lo vede protagonista dalla big band di Stan Kenton fino al primo quartetto di Ornette Coleman. C'è però il Manne geniale, che sperimenta accanto a Jimmy Giuffre, oppure che incide per la Impulse! il mitico Two Three Four; e quello più riposante e accomodante, alla testa dei suoi "Men," garante di una musica piacevole e ben organizzata ma piuttosto lontana dalla temperie emotiva che scuoteva il jazz di fine anni '50.
Nel primo dischetto brilla comunque "Quartet (Suite in Four Movements)," scritta da Bill Holman, che dispiega con acume raffinato la dialettica tra trame scritte e distensione swing, nella durata di oltre diciassette minuti. Il quintetto qui qui ha modo di farsi apprezzare e di mettere in mostra le doti dell'altista Herb Gellerun solista di notevole originalitàdel trombettista Stu Williamson e la perizia indiscussa del pianista Russ Freeman.
I concerti del '66 a Seattle testimoniano di una musica più aggressiva, rovente, almeno nell'iniziale "Softly, as in a Morning Sunrise," con una propulsione percussiva di Manne bruciante, ma tutto si addolcisce quando Frank Strozier smette il contralto per passare al flauto. Spicca la presenza al piano di Hampton Hawes, spesso compagno di avventure di Manne, solista di costante brillantezza, anche buon compositore in "Funny." L'interpretazione vocale di Ruth Price in "Surrey with the Fringe on Top" aggiunge poco sale al tutto. Ancora onore al merito ai produttori Zev Feldman e Cory Weeds per l'inesausto lavoro di questi anni.
Track Listing
Side A:
Stop, Look and Listen; The Vamp's Blues.
Side B:
Quartet (Suite in Four Movements).
Side C:
Softly, As in a Morning Sunrise; Summertime; Dearly Beloved.
Side D:
Funny; Secret Love; Surrey with the Fringe on Top.
Personnel
Shelly Manne
drumsMonty Budwig
bass, acousticRuss Freeman
pianoHerb Geller
saxophoneStu Williamson
trumpetHampton Hawes
pianoFrank Strozier
saxophone, altoConte Candoli
trumpetRuth Price
vocalsAlbum information
Title: Jazz from the Pacific Northwest | Year Released: 2024 | Record Label: Reel to Real
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
