Home » Articoli » Album Review » Jazz Accident: Jazz Accident
Jazz Accident: Jazz Accident
ByI quattro protagonisti hanno studiato in giro per il mondo ed il risultato si può ascoltare su un'incisione atipica rispetto al nostro panorama nazionale, una ventata di freschezza nell'area mainstream che merita di essere messa in evidenza.
Tempi veloci, armonie complesse, composizioni di tipo moderno, cambi di atmosfere con padronanza di mezzi e espressività travolgente sono le qualità di un'incisione sembra fatta da musicisti con lo sguardo rivolto oltreoceano piuttosto che al jazz italiano. Stanno a contemplare da lontano i Pieranunzi, Rava, Fresu, Bosso, cioè quei modelli di successo che a loro modo hanno dato un contributo al mainstream di casa nostra.
I quattro sono molto bravi a suonare in modo compatto e con precisione. Nonostante il lavoro solistico sia diviso fra Gianni Denitto e Fabio Giachino rispettivamente al sax alto ed al pianoforte, nel gruppo e nella ritmica c'è quella sintonia che ne fa un collettivo notevole, senza scollature nelle esecuzioni. Sono settanta minuti, davvero molti se si pensa a come il quartetto abbia ovunque la forza per rendere i brani interessanti senza cadere nel luogo comune o in momenti in cui le idee si fanno aspettare. A volte ci sono delle cose proprio simpatiche, ad esempio il piano latino di "Domenica Pomeriggio," in cui è solo lui a fare il sudamericano, mentre il resto corre velocissimo per vie tangenziali, fino alla riunione sulla via del tema. Un'idea forse non originalissima ma comunque eseguita perfettamente. O la breve "Ansia," un brano che parte con un pianoforte non accompagnato e poi si interrompe bruscamente quando arriva il sassofono, un breve stop e subito si riparte in "Spavaldo," già, superate le paure il quartetto rimette subito la marcia giusta.
Il finale "Road Runner," unico titolo in inglese del disco, chiude di corsa, come il pennuto protagonista dei cartoons con lo sfortunato coyote che lo insegue in tutti i modi.
Track Listing
01. Al Largo (Denitto/Piccirillo/Musarò) - 8:30; 02. Meriggio Bill (Marco Piccirillo) - 10:59; 03. Ansia (Fabio Giachino) - 1:36; 04. Spavaldo (Paolo Musarò) - 9:58; 05. Afropuff (Fabio Giachino) - 9:53; 06. Domenica pomeriggio (Paolo Musarò) - 7:07; 07. Diminuirsi (Marco Piccirillo)- 8:11; 08. Jorgy (Paolo Musarò) - 7:52; 09. Road Runner (Marco Piccirillo) - 4:44.
Personnel
Gianni Denitto
saxophoneGianni Denitto (sax contralto); Fabio Giachino (piano); Marco Piccirillo (contrabbasso); Paolo Musarò (batteria).
Album information
Title: Jazz Accident | Year Released: 2011 | Record Label: Motéma Music
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
