Home » Articoli » Film Review » James “Blood” Ulmer - Solos: The Jazz Sessions

James “Blood” Ulmer - Solos: The Jazz Sessions

By

View read count
James Blood Ulmer

Solos: The Jazz Sessions

MVD Visuals

Valutazione: 3,5 stelle

La bella serie Solos: The Jazz Sessions," originariamente prodotta per la tv canadese Bravo trova, il suo naturale destino su DVD e questo permette agli appassionati di tutto il mondo di poter gustare comodamente esecuzioni che vedono gli artisti in perfetta solitudine, alle prese con il loro strumento e la loro storia.

In questo caso l'artista è il chitarrista James Blood Ulmer che si racconta in maniera sommessa e decisamente non aggressiva, affidando alla sua chitarra il ruolo predominante. Ciò non gli impedisce di utilizzare anche la voce e il flauto. Inoltre, Ulmer si racconta anche con piccoli aneddoti e ricordi nei brevi frammenti di intervista che si intersecano con i brani musicali.

Sullo sfondo campeggia la rilettura della musica blues che da alcuni anni sta diventando la scelta stilistica principale per i progetti del chitarrista, che è diventato famoso alla corte di Ornette Coleman negli anni settanta.

Anche i brani associati al periodo in cui la musica di Ulmer era più nervosa e adrenalinica ricevono in questa occasione un trattamento lieve, in chiaroscuro, venato di blues. Lo si capisce bene fin dalla iniziale "Are You Glad to Be in America?" che sembra trasportarci dalle parti del Delta, lasciando da parte le derive jazzpunk originarie.

Il DVD contiene anche un breve bonus che vede il chitarrista John Abercrombie impegnato in perfetta solitudine con la sua chitarra: un piccolo assaggio di un'altra puntata della serie che cattura bene l'attenzione degli appassionati (clicca qui per leggerne la recensione della puntata con Abercrombie). Come ben si sa la pubblicità è l'anima del commercio.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Sunday Best: A Netflix Documentary
Jazz article: The Session Man: Nicky Hopkins
Jazz article: Marley: Collector's Edition (2DVD)
Jazz article: Bob Dylan: A Complete Unknown

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.