Home » Articoli » Album Review » Claire Cope: Every Journey
Claire Cope: Every Journey
La conferma più significativa è quella della vocalist Brigitte Beraha, che contribuisce a mantenere l'identità stilistica della formazione, anche se il merito principale è ovviamente dovuto alle composizioni e agli arrangiamenti della leader.
Quello che in Small World era già delineato (brani radiosi basati su cantabili melodie, luminose armonizzazioni e freschi contributi solisti) in quest'album acquisisce un respiro orchestrale che s'ispira ai sontuosi arrangiamenti e all'uso della voce femminile che Maria Schneider fece in Sky Blue e Concert in the Garden. Le relazioni con la bandleader statunitense si fermano qui perché il lavoro di Claire non presenta la ricchezza e i fantasiosi sviluppi dei dischi della Schneider.
Every Journey privilegia vari brani evocativi e ariosi -caratterizzati da lunghi pedali ritmici e melodie esposte all'unisono voce/collettivo con morbide armonizzazioni orchestrali-ma un brano dopo l'altro tutto si riproduce con sostanziale uniformità. Alcune composizione presentano maggior dinamismo ritmico ma non alterano la tavolozza di riferimento e le sue regole formali, che tendono a riproporsi in una trama che non va oltre un'attraente grazia.
Track Listing
Every Journey; Flight; The Birch And the Larch; Isabel; Amboseli; The Nabongo Feeling; Home.
Personnel
Claire Cope
pianoFreddie Gavita
trumpetMike Soper
trumpetAnoushka Nanguy
tromboneMatt Carmichael
saxophone, tenorRob Cope
saxophone, sopranoAnt Law
guitar, electricGavin Barras
bass, acousticJon Ormston
drumsJack McCarthy
percussionBrigitte Beraha
vocalsAlbum information
Title: Every Journey | Year Released: 2025 | Record Label: Adhyâropa Records
Tags
Claire Cope
Album Review
Angelo Leonardi
Every Journey
Adhyaropa Records
Brigitte Beraha
Maria Schneider
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








