Home » Articoli » Album Review » Jon Irabagon Trio: It Takes All Kinds

2

Jon Irabagon Trio: It Takes All Kinds

Jon Irabagon Trio: It Takes All Kinds
Scegliere come altri vertici di un triangolo due musicisti pieni di storia e esperienza come Mark Helias (contrabbasso) e Barry Altschul (batteria) è una scelta che racconta già da sola molte cose. È la scelta di Jon Irabagon, sassofonista che abbiamo potuto ammirare anche in Italia negli ultimi anni, con i Mostly Other People Do the Killing, nel quintetto di Dave Douglas o in quello di Mary Halvorson.

È una scelta che racconta non soltanto la voglia di dialogare con improvvisatori dotati di una personalità contagiosa e riconoscibile, ma anche quella di soffiare forte sulle braci rossastre della tradizione, una tradizione che, per gradi di separazione che nel jazz sono spesso anche ben meno di sei, porta i segni di Sonny Rollins (il primo disco del trio di Irabagon era tutto giocato intorno al tema di "Doxy"), del trio Air, del Sam Rivers degli anni Settanta, ossia esperienze che sul nucleo fondante del trio senza strumento armonico hanno scolpito progressivamente un lessico di disciplina e libertà, di negoziazione della forma e di indagine dei confini dell'improvvisazione.

Registrato al Festival di Peitz (Germania, ai confini con la Polonia), il trio possiede potenza e fantasia, ritagliandosi momenti di riflessione solitaria in mezzo a rigagnoli spumeggianti di swing ("Cutting Corners") e a piccole aperture lacustri ("Elusive"), oltre che in mezzo alla impattante energia del momento collettivo.

Irabagon sfodera fantasia lungo tutto il concerto, metabolizzando diverse linee stilistiche in un fraseggio nervoso che però non perde mai l'aggancio melodico e ritmico con la terra di cui ama sporcarsi i piedi. È terra fertile, quella della grande tradizione afroamericana. Tesa, contemporanea, un bel concerto che non andrà dimenticato.

Track Listing

Wherewithal; Vestiges; Quintessential Kitten; Elusive; Cutting Corners; Unconditional; Sunrise; Pause and Flip.

Personnel

Jon Irabagon
saxophone, tenor

Jon Irabagon: Tenor Saxophone; Mark Helias: Double Bass; Barry Altschul: Drums and Percussion.

Album information

Title: It Takes All Kinds | Year Released: 2014 | Record Label: Jazzwerkstatt Berlin-brandenburg E.v.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Jon Irabagon Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.