Home » Articoli » Album Review » Inzinzac: Inzinzac
Inzinzac: Inzinzac
Alban Bailly, il chitarrista leader e autore di tutte le composizioni, si è trasferito nel 2005 dalla natia Francia in quel di Philadelphia assorbendo stilisticamente lo spirito della no-wave rock e del jazz più spinto e creativo. Dan Scofield, il sassofonista, è pesantemente coinvolto nella scena free che anima la città, Eli Litwin, il batterista, si aggira per formazioni e ambienti legati al metal.
La massa sonora scatenata dai tre sfugge a qualsiasi catalogazione: rock atonale, free jazz, noise-rock, tempi balcanici, free punk, sono solo alcune delle categorie che si possono utilizzare per descrivere il suono Inzinzac. Perché è proprio sul suono che il trio concentra le proprie strategie esecutive, la propria attenzione, le proprie energie.
Qua e là brandelli di temi, qualche cellula melodica che vaga impazzita, frammenti di improbabili folk song che si colgono a fatica, ben lontani da una comoda banalizzazione o da una scaltra esca per l'ascoltatore. Quello che interessa a Inzinzac sono gli spostamenti di onde, i grumi ruvidi che sembrano raschiare la pelle, le stratificazioni timbriche impossibili, le improvvisazioni collettive che si incrociano con le improvvisazioni individuali che, a loro volta, si incrociano con le pagine scritte. E quando, a sorpresa, arrivano i sussurri e i silenzi, hanno la potenza di una deflagrazione.
Track Listing
01. 71; 02. Otis; 03. Chapi Chapo; 04. Lemurien; 05. Hardi; 06. Spaghettisation; 07. Dobro; 08. Hip Gout. Tutte le composizioni sono di Alban Bailly.
Personnel
Alban Bailly (chitarra); Dan Scofield (sax tenore, sax soprano); Eli Litwin (batteria).
Album information
Title: Inzinzac | Year Released: 2011 | Record Label: High Two Recordings
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








