Home » Articoli » Album Review » Improplayers: Improplayers

Improplayers: Improplayers

By

View read count
Improplayers: Improplayers
Un nome, un programma. Ma forse il programma non è proprio quello che ti aspetti. Perché i protagonisti di questa incisione abbandonano i territori dell'improvvisazione in senso canonico e codificato (sia essa legata allo storico free, alle avanguardie, all'impro radicale di stampo inglese e via discorrendo) per dedicarsi alla creazione estemporanea legata al metodo ideato e denominato da Stefano Battaglia tabula rasa.

Le accurate note di copertina entrano con abbondanza descrittiva nei meandri del metodo spiegandone in modo esaustivo i principi, ma all'ascoltatore giunge il risultato finale dell'evolversi di quelle strategie così che è su quello che le nostre orecchie ed il nostro cuore si devono sintonizzare. Ed è un bel sintonizzarsi.

Le tredici esecuzioni dell'album si snodano lungo un percorso che vede l'intero ensemble di nove musicisti impegnato al completo solo in due brani mentre nelle restanti esecuzioni questo si scompone in formazioni ridotte che si intrecciano, si sovrappongono, si affiancano si assottigliano in una stimolante varietà di situazioni.

Il filo conduttore che rende armoniosa l'intera registrazione è un senso di calmo fluire dei pensieri musicali, di narrazione spontanea e naturale che va al di là della forma e dell'organizzazione dei suoni comunemente intesa. Gli attori si muovono sulla scena con passi felpati, con perfetta comunione d'intenti, come voci distinte, personali, assolutamente uniche, per magia finalmente ricomposte in un coro di intima bellezza.

Decisiva nel determinare l'interesse e la qualità dell'incisione è l'uso di una strumentazione intrigante che associa al suono popolare della fisarmonica i bagliori degli effetti elettronici, al classicismo del pianoforte le scariche elettriche del basso fretless, alle distorsioni della chitarra le vibrazioni d'ancia del sassofono. Tutte queste componenti, con l'aggiunta della voce, si riuniscono mirabilmente in " Deriva dei continenti " una sorta di manifesto programmatico che ci fa apprezzare appieno strategie e potenzialità di Improplayers.

Track Listing

01. Lichtgewinn, 02. Piccola poesia; 03. Notte tribolata; 04. Deriva dei continenti; 05. Breathing Machine; 06. Confidenze; 07. Punto di vista; 08. Me lo hai già detto; 09. Giochi circensi; 10. Minima Moralia; 11. Agon; 12. That's all Folks; 13. Questione sospesa.

Personnel

Pier Marco Turchetti (piano); Michele Griesi (fisarmonica); Alessandro Petrillo (chitarra, effetti); Adriano Rugiadi (fretless bass, effetti); Massimo Zaniboni (sax tenore); Nicola Nanni (chitarra), Daniel Remondini (basso); Silvia Trezzi (voce); Maurizio Lesmi (sax soprano).

Album information

Title: Improplayers | Year Released: 2012 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon
Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.