Home » Articoli » Album Review » Jon Irabagon - Mike Pride - Mick Barr: I Don't Hear Noth...
Jon Irabagon - Mike Pride - Mick Barr: I Don't Hear Nothin' But the Blues Volume 2: Appalachian Haze
Il filone dedicato alle imprese titaniche si era aperto nel 2009 con I Don't Hear Nothin' But the Blues, che in traccia unica da 47 minuti raccontava di un pomeriggio in studio con il batterista Mike Pride. Poi, l'anno scorso, è arrivato quel mostruoso capolavoro di Foxy, una sventagliata da poco meno di un'ora e venti, deforme parodia del Way Out West di rollinsiana memoria. Compagni di marachelle il contrabbasso di Peter Brendler e la batteria di Barry Altschul. Più che un disco, un macigno; un'opera "definitiva" oltre la quale pareva impossibile gettare lo sguardo. Capitolo chiuso. Irabagon torna a fare il jazzista.
E invece, tanto per non smentire la fama di cappellaio matto, ecco il terzo episodio della saga: I Don't Hear Nothin' But the Blues Volume 2: Appalachian Haze. Terzo e non secondo perché con l'omonimo fratello ha da spartire soltanto la conferma dietro pelli e tamburi di Mike Pride e l'identica durata: 47 minuti abbondanti. Più simile a Foxy, del quale rappresenta una sorta di gemello malvagio, il piglio rabbioso e sanguinario del trio.
Il cattivo della situazione è Mick Barr, virtuoso e velocista che bazzica i territori del metal più cervellotico. È la sua chitarra a trascinare Irabagon e Pride verso il lato oscuro; una presenza inquietante, un ipercinetico susseguirsi di scale, progressioni e note che leva l'ossigeno e satura ogni spazio. Agli altri due non resta che adeguarsi per sopravvivere: alla violenza si risponde con la violenza. Irabagon, un po' Ayler e un po' Brötzmann, sputa fuoco dal tenore; Pride martella con mano pesante, concedendo solo di tanto in tanto un appiglio ritmico al frastornato ascoltatore. Caos? Tutt'altro. Il gioco al massacro è sadicamente lucido: incastri scientifici, pattern, sovrapposizioni, riff. E se è vero che l'effetto sorpresa, alla terza imboscata, è andato a farsi benedire, resta intatta la problematicità di un disco che invita a riflettere sul senso dell'improvvisazione e delle sue dinamiche. Vi pare poco?
Visita i siti di Jon Irabagon, Mike Pride e Mick Barr.
Personnel
Jon Irabagon
saxophoneAlbum information
Title: I Don't Hear Nothin' But The Blues Volume 2: Appalachian Haze | Year Released: 2012 | Record Label: Concord Jazz
Tags
PREVIOUS / NEXT
Jon Irabagon Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









