Home » Articoli » Album Review » Marc Sinan: Hasretim - Journey to Anatolia
Marc Sinan: Hasretim - Journey to Anatolia
Vi si scopre l'esigenza, il bisogno, che Marc Sinan avverte di andare alla ricerca delle proprie radici, musicali e non. Ricerca che inevitabilmente passa attraverso un viaggio in quei luoghi (dalle coste del Mar Nero al confine con l'Armenia) da cui provengono i suoi antenati. Il chitarrista tedesco raccoglie immagini, filma scene di musica e di vita che riunisce in un DVD.
Incontra musicisti tradizionali turchi ed armeni, li affianca ad un'orchestra sinfonica di schietta impronta europea e confeziona un CD contenente una musica varia ed unitaria al tempo stesso, che ci parla di un universo lontano ed antico, ma anche incredibilmente vicino e attuale.
Il tutto, presentato come "installazione musicale per orchestra e documenti video" è stato premiato nel 2011 dall'UNESCO.
Come spesso accade quando la musica accompagna delle immagini, nell'album troviamo momenti dilatati, ieratici e solenni. Ma anche, sorprendenti ed inattesi, frammenti in cui la musica si asciuga e devia verso sonorità che profumano di jazz contemporaneo.
Molto interessante.
Track Listing
1. Prolog; 2. Tableau I – Ordu; 3. Tableau II – Yayla; Tableau III – Trabzon; 4. Tableau IV – Erzurum; 5. Tableau V – Kars; 6. Epilog.
Personnel
Marc Sinan
guitarMarc Sinan (chitarra); Andrea Molino (arrangiamenti e direzione – solo per il DVD); Jonathan Stockhammer (direzione d'orchestra); Orchestra Sinfonica di Dresda; Musicisti tradizionali turchi e armeni.
Album information
Title: Hasretim - Journey to Anatolia | Year Released: 2013 | Record Label: ECM Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









