Home » Articoli » Album Review » Loren Stillman + Bad Touch: Going Public

1

Loren Stillman + Bad Touch: Going Public

By

View read count
Loren Stillman + Bad Touch: Going Public
Evidentemente, come si può desumere da una serie di incisioni e concerti (vedi l'ultima edizione del festival di Saalfelden), ci troviamo di fronte ad una precisa tendenza estetica, in atto in America come in Europa: quella di rivisitare l'estetica e le modalità compositive e improvvisative del Cool storico (che era però più dinamico e spigoloso) e anche del West Coast (che rispetto al Cool era più pomposo, ammorbidito, ma sempre swingante). Quelle correnti storiche vengono decantate secondo l'ottica di oggi, filtrate da un distacco analitico, dal rifiuto di un passionale coinvolgimento emotivo, dalla predilezione per un inappuntabile equilibrio formale.

Il sassofonista Loren Stillman, stabilitosi a Brooklyn e attivo in vari contesti da un decennio con ottimi riconoscimenti in patria, sembra inserirsi con consapevolezza in questa tendenza, senza per altro rappresentare un punto di eccellenza. I temi di Going Public (quattro del leader, due di Poor, due di Radley) si muovono su tempi prevalentemente lenti, evocando atmosfere evanescenti e sospese, a volte su linee melodiche di un certo fascino. L'interplay è rilassato, quasi pigro, senza anomale impennate. Ogni partner sta dentro le righe evitando facili protagonismi: l'organo di Versace trama un sottofondo variegato, opalescente, appena increspato da lontani bagliori, mentre la chitarra emerge solo in alcuni brani; il drumming di Poor appare sempre puntuale, morbido, mai invadente.
Ne risulta una musica di elegante e coerente equilibrio, ma questo non basta perché il discorso prenda quota e tutto si appiattisce in un andamento un po' troppo uniforme, in una serenità intimista, vagamente malinconica, ma tutto sommato inespressiva. Soprattutto, la pronuncia strumentale del leader si rivela quasi accademica, un po' debole nel sound e nel fraseggio; non possiede una spiccata personalità, non riesce a evolvere in progressioni coinvolgenti, capaci di trainare i partner.

Track Listing

1. The Preachers Ophelia; 2. Verse; 3. New There; 4. P; 5. Gnu; 6. Dream Therapy; 7. Holiday of Un-numbered Tears; 8. Letters and Jewelry.

Personnel

Loren Stillman
saxophone, alto

Loren Stillman: sax alto; Nate Radley: chitarra; Gary Versace: organo Hammond; Ted Poor: batteria.

Album information

Title: Going Public | Year Released: 2014 | Record Label: Fresh Sound New Talent

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.