Giovanni Francesca: Genesi
Tra questi, Luca Aquino, che raddoppia le melodie in "Genesi," brano che meglio di altri proietta quel vago sapore di malinconia che pervade l'intero album, o come il pianista Antonello Rapuano, che segna con uno splendido intervento la conclusiva "Quarto miglio". Espressione generale tradotta con l'uso di melodia, al centro del discorso tematico, sempre. Condotta dalla chitarra elettrica di Francesca, che spesso trova valida alternativa, o intreccio creativo, con il violino di Raffaele Tiseo, elemento prezioso e imprescindibile.
In questo lavoro confluiscono i vari aspetti compositivi di Francesca - che firma tutte le dieci tracce in scaletta - e rappresenta una valida base di partenza per un percorso aperto alle eventualità, grazie a un modo di operare sullo spartito in maniera intelligente e moderna. Siamo in un territorio libero da facili incasellameti stilistici. C'è il ritmo che rimanda al rock, le aperture timbriche dal sapore prossimo al pop, e una certa introspezione che spiazza l'orecchio di chi ascolta.
Track Listing
1. Carillon; 2. Risveglio; 3. Genesi; Possiamo andare; 5. Manima; 6. Marisol; 7.Paesìa; 8. Montevideo; 9. Iter; 10. Quarto miglio.
Personnel
Giovanni Francesca: chitarra, live electronics; Raffaele Tiseo: violino; Marco Bardoscia: contrabbasso; Gianluca Brugnano: batteria. Ospiti: Luca Aquino: tromba, flicorno (3,5,7); Alessandro Tedesco: trombone (3,7); Cristiano Della Corte: violoncello (5,9,10); Antonello Rapuano: pianoforte (10); Davide Costagliola: basso elettrico (1,4,8); Dario Miranda: basso elettrico (6), contrabbasso (9); Stefano Costanzo: batteria (4,9).
Album information
Title: Genesi | Year Released: 2012 | Record Label: Auand