Home » Articoli » Album Review » Alberto Braida, Giancarlo Nino Locatelli: From Here from There

Alberto Braida, Giancarlo Nino Locatelli: From Here from There

Alberto Braida, Giancarlo Nino Locatelli: From Here from There
L'eccellente etichetta We Insist presenta questo lavoro in duo tra il pianoforte di Alberto Braida e il clarinetto di Giancarlo Nino Locatelli, che si dividono la titolarità dei brani e li interpretano con encomiabile affiatamento e grande attenzione agli aspetti espressivi.

Entro la cifra cameristica complessiva del lavoro, una differenza che lo attraversa riguarda proprio la peculiarità compositiva dei due autori: se i brani firmati da Braida hanno una liricità più tradizionale, quelli scritti da Locatelli sono invece più articolati e intervallari, ricordando lo stile di uno dei suoi principali riferimenti artistici, Steve Lacy. In entrambi i casi, tuttavia, i temi compositivi servono da spunto per una esplorazione dei suoni condotta in stretto dialogo e che, talvolta, può portare anche su strade decisamente inusitate: verso le distorsioni timbriche del clarinetto e il contrasto tra note alte e suoni profondi, come avviene nella seconda parte di "Flatus," di Locatelli; verso esplorazione armoniche delle strutture, come avviene invece in "C'e un luogo" e "Ninna Nanna," di Braida.

Caratteristica del lavoro è, più in generale, il contrappunto tra le due voci—al quale è esplicitamente dedicato il terzo brano, di Braida—sul quale poggia poi la tensione di ricerca, che esplora ora le strutture, ora le possibili evoluzioni improvvisate dei temi, ora ora i suoni—la bellezza dei quali è quanto dona al disco un fascino particolare e personalissimo.

Pur essendo un lavoro immediatamente fruibile, From Here from There si lascia riscoprire ad ogni nuovo ascolto, grazie alla sofisticata cura dei dettagli.

Track Listing

C’è un luogo; Calamus; Counterpoint; Flatus; Ninna Nanna; Once It Was the Color of Saying; Lucius; Campanile; Tropus.

Personnel

Album information

Title: From Here from There | Year Released: 2021 | Record Label: We Insist! Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.