Home » Articoli » Album Review » Alberto Braida, Giancarlo Nino Locatelli: From Here from There
Alberto Braida, Giancarlo Nino Locatelli: From Here from There
Entro la cifra cameristica complessiva del lavoro, una differenza che lo attraversa riguarda proprio la peculiarità compositiva dei due autori: se i brani firmati da Braida hanno una liricità più tradizionale, quelli scritti da Locatelli sono invece più articolati e intervallari, ricordando lo stile di uno dei suoi principali riferimenti artistici, Steve Lacy. In entrambi i casi, tuttavia, i temi compositivi servono da spunto per una esplorazione dei suoni condotta in stretto dialogo e che, talvolta, può portare anche su strade decisamente inusitate: verso le distorsioni timbriche del clarinetto e il contrasto tra note alte e suoni profondi, come avviene nella seconda parte di "Flatus," di Locatelli; verso esplorazione armoniche delle strutture, come avviene invece in "C'e un luogo" e "Ninna Nanna," di Braida.
Caratteristica del lavoro è, più in generale, il contrappunto tra le due vocial quale è esplicitamente dedicato il terzo brano, di Braidasul quale poggia poi la tensione di ricerca, che esplora ora le strutture, ora le possibili evoluzioni improvvisate dei temi, ora ora i suonila bellezza dei quali è quanto dona al disco un fascino particolare e personalissimo.
Pur essendo un lavoro immediatamente fruibile, From Here from There si lascia riscoprire ad ogni nuovo ascolto, grazie alla sofisticata cura dei dettagli.
Track Listing
C’è un luogo; Calamus; Counterpoint; Flatus; Ninna Nanna; Once It Was the Color of Saying; Lucius; Campanile; Tropus.
Personnel
Giancarlo Nino Locatelli
clarinetAlberto Braida
pianoAlbum information
Title: From Here from There | Year Released: 2021 | Record Label: We Insist! Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









