Home » Articoli » Album Review » Lorenzo Feliciati: Frequent Flyer
Lorenzo Feliciati: Frequent Flyer
In questo CD Feliciati riesce a presentare una serie di amici musicisti con i quali ha avuto modo di collaborare e ancora collabora. Sono proprio le loro personalità così definite oltre che i background stilistici assai variegati, a tracciare le coordinate di questo o di quel brano. Con il basso elettrico, ma non solo, del leader a fungere da fil rouge dell'intera registrazione.
Troviamo così i sassofoni di Bob Mintzer nell'iniziale "The Fastswing Park Rules," brano dalla forte impronta fusion, raffinata, eterea e sanguigna allo stesso tempo. Le tastiere di Roy Powell incrociano lo scatenato basso del leader in "Groove First," sapori acidi e scosse elettriche che sembrano provenire dalla declinazione più funky del catalogo CTI.
L'irregolare batteria di Pat Mastelotto assicura un sostegno ritmico decisamente progressive a "Riding the Orient Express" e a "93," quest'ultima con un'interessante utilizzo degli archi. Ma è la tromba visionaria di Cuong Vu a lasciare il segno in "Never Forget," sette minuti abbondanti di atmosfere sospese tra sogno e incubo. Frequent Flyer mette in mostra anche le doti compositive di Feliciati che concede solo due brani non originali, il crimsoniano "Thela Hun Ginjeet" e "Footprints," capolavoro di Shorter, in un'interessante versione con tre batterie.
Track Listing
Personnel
Lorenzo Feliciati
bass, electricCuong Vu: trumpet; DJ Skizo: turntables; Paolo Ferroni: drums.
Album information
Title: Frequent Flyer | Year Released: 2012 | Record Label: RareNoiseRecords
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








