Home » Articoli » Live Review » Franco D’Andrea - Per Duke e Monk alla Camera del Lavoro...

Franco D’Andrea - Per Duke e Monk alla Camera del Lavoro di Milano

Franco D’Andrea - Per Duke e Monk alla Camera del Lavoro di Milano

Courtesy Roberto Cifarelli

By

View read count
Franco D'Andrea—Per Duke e Monk
Camera del Lavoro
Atelier Musicale-XXX stagione
Milano
8 febbraio 2025

In un piovoso pomeriggio di febbraio, di quelli in cui non viene nemmeno voglia di uscire di casa, il pianista Franco D'Andrea ha premiato la passione del numeroso pubblico presente all'Auditorium Di Vittorio con un ispirato concerto per piano solo, totalmente improvvisato, incentrato su due figure monumentali del piano jazz: Thelonious Monk e Duke Ellington.

Se il primo è da sempre al centro della ricerca e dell'estetica del pianista di Merano, il secondo è divenuto un suo riferimento solo in tempi relativamente più recenti ("peccato mortale!", disse qualche anno fa scherzando con il pubblico durante un concerto) ma non per questo risulta meno significativo.

Il programma di sala indicava "Percorso musicale a sorpresa attraverso le composizioni di Thelonoius Monk, Duke Ellington e Franco D'Andrea", lasciando intendere che non c'era una scaletta prestabilita. D'Andrea si sarebbe lasciato guidare dall'ispirazione del momento, approcciando i brani dei due maestri (ed i suoi) in modo laterale. Musicista per musicisti se mai ce n'è uno, D'Andrea non entra infatti mai in medias res, preferendo piuttosto partire da brevi schegge tematiche, da nuclei armonici o ritmici, dai quali muoversi per distillazione e sottrazione. Musica come esplorazione di un terreno sconosciuto anche allo stesso D'Andrea, in cui brani come "Take the A Train," "Epistrophy," "It Don't Mean a Thing" o "Blue Monk" diventano al tempo stesso un punto di approdo ed un punto di (ri)partenza verso altri lidi. E se la capacità di affrontare percorsi angolosi è sempre stata una sua caratteristica peculiare, negli ultimi tempi il nostro ci sembra aver aggiunto al proprio pianismo una vena di dolcezza sorprendente.

Pubblico entusiasta, concerto tra i più significativi cui abbiamo assistito negli ultimi anni.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

Milan Concerts

Nov 27 Thu
Nov 29 Sat
Dec 13 Sat
Feb 13 Fri
Mar 5 Thu
Mar 5 Thu
Mar 11 Wed
Jun 30 Tue

More

Jazz article: Three Visitors At Joe Henderson Lab
Jazz article: Baku Jazz Festival 2025: Part 2
Jazz article: Jazz and Place: A Symposium and Walking Tour

Popular

Read Giving Thanks & Spreading the Jazz Joy
Read Record Store Day Black Friday 2025 Releases
Read Remembering Jack DeJohnette: Unlimited Imagination
Read Joni Jazz, Part 1
Read Baku Jazz Festival 2025: Part 1
Read Claude Debussy on So What
The Blue Note Portal
Claude Debussy on So What
Read Vilnius Jazz Festival 2025

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.