Home » Articoli » Album Review » Matt Mitchell: Fiction

1

Matt Mitchell: Fiction

Matt Mitchell: Fiction
Chi abbia avuto modo di verificare, anche dal vivo oltre che su disco, le doti di Matt Mitchell (nel quintetto di Dave Douglas o soprattutto negli Snakeoil di Tim Berne) sa bene con quale intelligenza e originalità il pianista collabori nella costruzione delle architetture musicali in cui è coinvolto.
Per questo suo lavoro d'esordio ha scelto la non scontata formula del duo con le percussioni, trovando in Ches Smith—proprio all'interno del gruppo di Berne—un partner estremamente stimolante.

Quindici composizioni originali di Mitchell, che nascono come quindici studi per le dinamiche dell'improvvisazione e che il percussionismo duro di Smith lega con maglie metalliche di forme sempre differenti.
Metri anomali, grumi accordali e zampate nevrotiche a ricordare la natura percussiva dello strumento, la musica di Fiction è una vera e propria macchina matematica e spiazzante e anche, fondamentalmente—è giusto dirlo—assai poco accomodante all'ascolto.

Come entrare quindi nel mood di questo lavoro senza lasciarsi sconfortare dalle asperità e, d'altro canto, senza cedere a un entusiasmo radicale pregiudiziale? Un approccio fisico non può che passare per un'adesione alle geometrie scomposte disegnate dal duo, seguendole con un gusto quasi adolescenziale per il gioco delle linee e della densità di colore, dal quale si accendono bagliori allucinatori (come in "Specialty Hug" solo per fare un esempio.
La testa non farà fatica a apprezzare il controllo del tocco, la capacità di generare dal meccanismo dello studio delle strutture che si scompongono progressivamente, di far risuonare un ampio spettro armonico armonie dietro il clangore dei martelletti.

Dalla complessa geometria emergerà semplice poesia, in un disco che forse non è imperdibile, ma che si rivela prova coraggiosa e sfaccettata, nonché conferma del talento di Mitchell.

Track Listing

Veins; Brain Color; Upright; Singe; Wanton Eon; Dadaist Flu; Commas; Id Balm; Ohm Nuggets; Diction; Tether; Action Field; Specialty Hug; Nightmare Tesseract; Narcotic Bases.

Personnel

Matt Mitchell: piano; Ches Smith: batteria, percussioni, vibrafono.

Album information

Title: Fiction | Year Released: 2014 | Record Label: Pi Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Matt Mitchell Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.