Home » Articoli » Album Review » Gary Morgan and Panamericana: Felicidade
Gary Morgan and Panamericana: Felicidade
Ed è proprio questa la chiave di lettura di questo CD, dove i classici arrangiamenti dell’orchestra jazz vengono rivitalizzati da un bel tessuto poliritmico delle percussioni, con in più grande spazio a strumenti sordinati, flauti, e corni francesi.
È sicuramente un’ampia ricognizione del patrimonio melodico e ritmico del Centro e Sud America, con qualche ricercatezza sul piano timbrico che lo rende a tratti attraente e suggestivo. Ma se si procede ad un’analisi approfondita, ecco emergere qui e là tutti i luoghi comuni e clichè di riferimento. È insomma un disco ben suonato e ben congegnato, ma privo di elementi d'interesse che lo possano far aleggiare lungo spazi nuovi e originali.
Un esempio paradigmatico di quanto sostenuto è dato dalla rivisitazione calligrafica ed ossequiosa di “A felicidade”, dove Vinicius de Moraes e Jobim vengono percepiti come icone sacre ed intoccabili, senza aggiungervi alcunché di personale. Eppure grandi sono i mezzi impiegati e ben ventitre i musicisti coinvolti, per un progetto che si sofferma più sulla superficie che sulla sostanza della materia trattata.
Track Listing
01. Batuki di bangu; 02. Because Why; 03. A felicidade Intro; 04. A. felicidade; 05. Tudo bem; 06. Reflexos; 07. Pedra Vermelha Intro; 08.Pedra Vermelha; 09. Moragatu: 10. Celtic Echoes Theme; 11. Dream City; 12. Viajando pelo Brasil.
Personnel
Chris Rogers
trumpetJon Owens, John Chudoba, Chris Rogers, John Bailey, (tromba); Mike Boschen, Tim Albright, Jeff Bush, Alan Ferber; Chris Olness (trombone); Mike Arkinson, Amie Margoles (corni francesi); Todd bashore, Bruse Williamson, Ben Kono; dave Riekenberg, Terry Goss (sassofoni); Cliff Korman (pianoforte); Andy Elau (contrabbasso9; Ray Marchica (batteria); Renato Thoms, Annette Aguilar (percussioni).
Album information
Title: Felicidade | Year Released: 2008 | Record Label: Consolidated Artists Productions
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







