Arturo O'Farrill, Chucho Valdes: Familia: Tribute to Bebo & Chico
ByMolte composizioni di Chico O'Farrill e Bebo Valdes sono eseguite da formazioni comprendenti i loro figli Arturo O'Farrill e Chucho Valdes e i loro nipoti: il trombettista Adam O'Farrill, e il batterista Zack O'Farrill, la pianista Leyanis and Jesse Valdés e il batterista Jessie Valdés. È certamente un tributo ai due grandi musicisti ma non solo: è l'affermazione di un'identità musicale, di una sintesi nata negli anni trenta a New York (Machito, Mario Bauza, Chano Pozo Gonzales, Tito Puente in primis) che ha arricchito enormemente il tessuto ritmico del jazz, contribuendo alla complessità del jazz moderno. Una sintesi aperta alle altre componenti del mondo musicale contemporaneo e per niente cristallizzata.
Nel primo disco è protagonista l'Afro Latin Jazz Orchestra di Arturo O'Farrill che ha un ruolo preminante come pianista assieme a Chucho Valdés. I sei lunghi brani sono una delizia: un concentrato di luminosi assoli sorretti da un concentrato di esplosione poliritmica e opulenza timbrica (ottoni contro sassofoni, assoli svettanti). Due episodi sono addirittura irresistibili: l'esecuzione del classico «Ecuación» di Bebo Valdés e il seguente «Tema de Bebo» scritto da Chucho e arrangiato da Hilario Duran. Il primo ci riporta agli anni gloriosi dell'Afro-Cuban Bop e non ha nulla da invidiare a temi come «Cubana Be, Cubana Bop». «Quando abbiamo iniziato a suonare il brano -ha confessato Chucho -sono dovuto scappare in bagno per nascondere le lacrime. Mi sono ritrovato bambino quando seguivo mio padre che dirigeva l'orchestra al Tropicana Club dell'Avana». Il successivo è un contagioso mambo con i due leader in assolo sul finale. Non farà piangere ma merita una citazione lo sperimentale «Three Revolutions», capace di confrontarsi con la libera improvvisazione e momenti atonali.
Nel secondo disco è protagonista il Third Generation Ensemble, formato dai nipoti dei grandi capiscuola riuniti in un medio organico. Un percorso ambizioso che inizia col frammentato ed esplorativo «Run and Jump», prosegue col più tradizionale «Recuerdo» e si sviluppa con temi che evidenziano lo spirito avventuroso della nuova generazione di musicisti latini. Ad esempio l'intricato e armonicamente complesso «Gonki Gonki» e soprattutto «Raja Ram», dove il classico organici latin ospita il sitar di Anoushka Shankar, figlia del grande Ravi. Un innesto tanto sorprendente quanto felice nel rispetto delle diversità culturali.
Track Listing
CD 1:
BeboChicoChuchoTuro; Three Revolutions; Ecuacion; Tema De Bebo; Pianitis; Fathers, Mothers, Sons, Daughters.
CD 2:
Run and Jump; Recuerdo; Gonki Gonki, Pura Emocion; Para Chico; Con Poco Coco; Raja Ram (featuring Anoushka Shankar).
Personnel
CD 1
Afro Latin Jazz Orchestra: Arturo O’Farrill: piano &musical director; Chucho Valdés: piano; Chad Lefkowitz-Brown: tenor saxophone, clarinet, flute; Larry Bustamante: baritone saxophone, bass clarinet; David DeJesus, Robert Porcelli: alto saxophone, flute; Ivan Renta: tenor saxophone; Bryan Davis, Seneca Black, Jonathan Powell: trumpet; Jim Seeley:trumpet, flugelhorn; Frank Cohen, Tokumori Kajiwara: trombone; Rafi Malkiel: trombone, euphonium; Earl McIntyre: bass trombone, tuba; Gregg August: bass; Vincent Cherico: drums; Carlos Maldonado: percussion, bongo; Tony Rosa: percussion, congas.
CD 2:
Third Generation Ensemble: Adam O’Farrill: trumpet; Zack O’Farrill, Jessie Valdés: drums; Leyanis Valdés: piano; Jesús Ricardo Anduz, Kali Rodriguez-Peña: trumpet; Bam Bam Rodriguez: bass; Ernesto C.Vega: clarinet; Chad Lefkowitz-Brown: tenor saxophone; Larry Bustamante: bass clarinet; Frank Cohen: trombone; Carlos Maldonado: percussion, bongo.
Album information
Title: Familia: Tribute to Bebo & Chico | Year Released: 2017 | Record Label: Motéma Music
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Arturo O'Farrill
Instrument: Piano
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists