Home » Articoli » Live Review » Eugene Chadbourne

1

Eugene Chadbourne

By

View read count
Area Sismica - Forlì - 14.3.2009

Nei suoi tour europei in solo Eugene Chadbourne è passato più volte dalla Romagna; così è stato anche per il suo recente e lungo tour italiano, conclusosi all'Area Sismica.

Il timore era quello di assistere a una formula e a una proposta musicale che potevano mostrare segni di stanchezza e di ripetitività (la sua miscela idiosincratica - ma alla fine anche prevedibile - di country stralunato e impennate di free improv). Invece Chadbourne ha sorpreso con un concerto in cui ha espresso al meglio le sue qualità: energia, humour, bizzarria, estroversione e frenesia espressiva.

Un concerto che ha visto in primo piano il lato più diretto della musica di Chadbourne, quello delle canzoni, dello sberleffo e della satira pungente verso i potenti di turno, delle sue celebri cover irriverenti e dissacratorie. Anche dal punto di vista sonoro c'era più mordente e vigore che in altri concerti: il suono della chitarra che Chadbourne ha usato in quest'occasione (una specie di ibrido arrabattato fra una chitarra folk e un dobro), passava attraverso un amplificatore da chitarra elettrica, e a questo si aggiungeva l'uso di una distorsione piuttosto corrosiva, che irrompeva di tanto in tanto nei brani, in modo erratico e imprevisto, perfettamente in linea col suo stile capriccioso.

Ecco allora la revisione del classico di Chuck Berry, che diventa "Roll Over Berlusconi," oppure l'esilarante resa in stile country di "Nazi Punks Fuck Off" dei Dead Kennedys; fino ad arrivare nel bis alla sua irriverente e provocatoria "The Girl from Al Qaeda," sulle note del celebre e abusato standard di Jobim.

Lo stile di Chadbourne è inconfondibile: ritmiche frammentate e a volte concitate, idiosincratiche impennate di note in cascata verso il basso o verso l'alto; una venatura sorniona sempre presente, che si fa evidente quando canta.

Chadbourne non è musicista a cui interessi il lato formale, né la perfezione, né la pulizia del suono. Con lui la forma è sempre sporca e imperfetta, le idee vengono gettate al pubblico senza tante cerimonie e senza stare a guardare al dettaglio; ma rispetto ad altri concerti visti in passato si è notata maggior compattezza e coesione musicale, e il suono elettrico ha reso l'impatto più corposo rispetto ai suoi set acustici in solo.

Metà abbondante del concerto è stata comunque dedicata al banjo; Chadbourne l'ha suonato in modo molto fluido, più pulito e lineare di quanto si è avuto occasione di ascoltare in passato, con una musicalità decisamente più cantabile, con una tecnica che in questo momento pare più affinata di quella impiegata sulla chitarra.

Per chiudere il concerto coerentemente col suo stile a metà fra il provocatorio e il gigionesco, Chadbourne ha offerto una performance allo strumento di sua invenzione, ovvero il rastrello elettrico, cioè un rastrello da giardino con attaccato un pick-up da chitarra elettrica, collegato all'amplificatore dopo essere stato opportunamente distorto e saturato.

Foto di Claudio Casanova

Ulteriori immagini tratte da questo concerto sono disponibili nella galleria immagini.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.