Home » Articoli » Album Review » Naked Musicians: Emiliano Culastrisce

Naked Musicians: Emiliano Culastrisce

By

View read count
Naked Musicians: Emiliano Culastrisce
In questo decennio la scena italiana della musica improvvisata ha prodotto aggregazioni quanto mai originali che hanno smosso il panorama un po' stantìo degli anni novanta, portando aria fresca e nuova creatività.

La palma del più trasversale, irriverente e oltraggioso spetta certamente al collettivo raccolto attorno al batterista e compositore siciliano Francesco Cusa, a cui fa capo l'etichetta Improvvisatore Involontario.

Protagonista di questo disco è l'organico Naked Nusicians che aveva esordito nel 2005 con A Sicilian Way of Cooking Mind. Un anomalo collettivo a geometria variabile e quanto mai aperto che in questo disco si compone di sei chitarre, sax alto, tromba, pianoforte, tastiere, basso, batteria, percussioni, elettronica e quattro voci.

L'estetica è di quel lavoro è pienamente confermata: c'è lo spirito dissacrante e trasgressivo che ha i suoi riferimenti in John Zorn e Frank Zappa (ed in tutte le derivazioni estreme del punk) con l'aggiunta di una "vena pazza" siciliana, fatta di gusto per assurdo, spirito strafottente, dissacrante e molta fantasia.

I dieci brani, scritti da Cusa, sono stati registrati dal vivo ai mercati generali di Catania il 22 agosto 2008, non sappiamo se di fronte ai clienti abituali del mercato oppure no. La data fa supporre un clima di per sé torrido e questa musica ha certo contribuito a far salire il sangue alla testa agli astanti. Nei nove brani riuniti come un concept album si snodano attorno a situazioni imprevedibili, dove la creatività del jazz d'avanguardia si mescola con le forme del rock e del noise, in un amalgama variopinto, dalla trama magmatica e passionale.

Impossibile ripercorrere tutte le trovate del disco, che è comunque sul mercato da un po' di tempo. Irresistibili sono le improvvisate declamazioni di Emiliano Cinquerrui definite da Cusa nelle note come "sproloqui improvvisati all'impronta". Ma non c'è solo "gesto" e fate attenzione alla musica: il lavoro è spesso improvvisato ma per niente causale e c'è valore sia nel lavoro collettivo che nei singoli.

Track Listing

01. Totò: invocazione e trance - 2:19; 02. Emiliano e gli animali felici - 9:52; 03. Emiliano e il codice fiscale - 4:14; 04. Emiliano e Biagio incontrano il bidello della filosofia - 3:44; 05. Emiliano e Biagio in Funky Town - 8:25; 06. Emiliano, Biagio e l'incanto della sirena - 6:19; 07. Emiliano e la piorrea - 12:17; 08. Emiliano e il gengidentifricio - 11:59; 09. Emiliano, Biagio e il ragioniere dalle scarpe nuove - 5:36; 10. Emiliano e il godimento - 8:23. Tutte le composizioni sono di Francesco Cusa.

Personnel

Francesco Cusa (leader); Emiliano Cinquerrui (voce); Biagio Guerrera (voce); Shirin Demma (voce); Stefano Cardiel (crooner); Yuri Argentino (alto sax); Sergio Montemagno (tromba); Andrea Pennisi (tromba); Francesco Ronzon (chitarra, samplers); Paolo Battaglia (chitarra); Mauro Campobasso (chitarra); Matjaz Mancek (chitarra); Maurizio Morello (chitarra); Paolo Sorge (chitarra); Marcello Di Lorenzo (pianoforte); Federico Squassabia (tastiere); Michele Caramazza (basso elettrico); Dario De Filippo (percussioni); Andrea Sciacca (batteria).

Album information

Title: Emiliano Culastrisce | Year Released: 2011

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.