Home » Articoli » My Playlist » Drew Gress
Drew Gress
ByBellissima noise guitar…. “Laguna“ è dedicata a Brian Wilson e ai Beach Boys …. un semplice motivetto orecchiabile con una profondità emotiva sorprendente... questo è il primo brano che scelgo quando torno a casa a notte fonda.
02. Los Papines - Rumba Sin Alarde (Caribe - 1994).
La più intensa Cuban Rumba che abbia mai sentito... moto implacabile. La musica di questo disco è ciò che mi viene in mente quando viene pronunciata la parola “groove“.
03. Imogen Heap - Speak for Yourself (Sony 2004-2005).
Fantastica produzione che miscela una scrittura elegante con una voce unica…. “Hide and Seek” è semplicemente un capolavoro pop.
04. Autechre - Confield (Warp - 2001).
Quando non riesco a trovare nuove tessiture e nuovi elementi ritmici ascolto questa pietra miliare per trovare ispirazione.
05. Joe Henderson - Power to the People (Universe Italy - 1969).
Joe, Herbie, Ron, Jack... ciascuno al top della propria arte alla fine degli anni sessanta... C’è bisogno di aggiungere altro ?
06. Marc Ducret - Qui Parle? (Sketch - 2003).
Marc è uno straordinario musicista che meriterebbe molta più attenzione di quanta ne abbia attualmente. Freschi intrecci strumentali incontrano meravigliose forme subconscie ….con i più raffinati musicisti francesi al seguito.
07. Nortec Collective - The Tijuana Sessions, Vol. 3 (Nacional - 2005).
Il Norteno incontra la dance e l’elettronica... proprio il tipo di ibrido di cui non posso fare a men... questo è un vero melange, non so come questi ragazzi lo facciano funzionare, ma funziona.
08. Astronaut Wife - Flying Saucer (Jackpine Social Club-2003).
Il mio piacere più perverso... Christian Erickson il pasticciere pop di Minneapolis offre le sue grandi canzoni come se fossero cantate da un trio di voci angeliche... Perfetto... Sessualità sonora senza il senso di peccato che normalmente ne segue. Avrei voluto scrivere io una canzone come “Cape Canaveral“. Ahimè !
09. Idjah Hadidjah - Tonggeret (Elektra/Wea - 1987).
Maestra del canto Sundandese impegnata in un set surreale di musica jaipongan... senza gamelan! Craig Taborn mi ha passato questo disco e gli sono infinitamente grato!
10. Mark Hollis - Mark Hollis (Ume - 1998).
Scrittura delicata, quasi confessionale con la giusta dose di tormento e un delizioso lavoro di fiati che incalzano. Unravelled Ravel, come se Maurice potesse cantare.
11. Frank Zappa - Civilization Phaze III (Barking Pumpkin - 1995).
E’ semplicemente sorprendente quanta musica Frank Zappa abbia fatto passare sotto le sue dita...
Questo è il progetto al quale stava lavorando appena prima della sua morte. E’ musica realizzata sul Synclavier, ed è assolutamente travolgente, wow, wow, wow!
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
