Home » Articoli » Album Review » Mary Halvorson Trio: Dragon's Head

1

Mary Halvorson Trio: Dragon's Head

By

View read count
Mary Halvorson Trio: Dragon's Head
Con quel viso da liceale un po' secchioncella, ma forse pronta a accoltellarti la mano al quaderno se non le passi il compito, Mary Halvorson è un personaggio davvero unico del panorama avant-jazz odierno: a vederla tutta composta dietro la chitarra non ti aspetteresti delle strappate di suono così taglienti, eppure c'è nella sua musica qualcosa di sghembo e dolcissimo che non può che affascinare.

Fattasi notare negli ultimi anni in diverse formazioni di Anthony Braxton [una su tutte il magnifico Diamond Curtain Wall Trio], in duo con Jessica Pavone o con Kevin Shea, ma anche nel Convulsant Trio del bassista Trevor Dunn - che è un po' la prova generale di questa sua nuova formazione - la Halvorson debutta qui come leader alla testa di un triangolo completato dal contrabbassista John Hebert e dall'ipercinetico Ches Smith alla batteria.

Le dieci composizioni di questo Dragon's Head sono state concepite dalla chitarrista proprio avendo in mente le peculiarità dei suoi due compagni di avventura, artisti in grado di garantirle la giusta spigolosità e un solido supporto in differenti architetture compositive: una delle caratteristiche che balzano più all'attenzione dell'ascoltatore è lo splendido accostamento tra la sonorità elettrica della Halvorson, l'inquieto drumming di Smith e il calore del contrabbasso di Hebert [che ricordiamo accanto all'ultimo Andrew Hill].

Ma il disco vive di continui e imprevisti scarti, temi dissonanti e inquiete atmosfere post-urbane, improvvisi spasmi funk quasi soffocati da arpeggi gentili o da devastanti implosioni, una costruzione che, traccia dopo traccia, si insinua sotto la pelle e ti lascia perennemente in attesa di un altro, imprevedibile, angolo. L'architettura complessiva [si prenda ad esempio lo straordinario "Totally Opaque"] è perfettamente assecondata dalle dinamiche, individuali e collettive, essenziali per la resa dei continui contrasti presenti nella scrittura della musicista di Brooklyn.

Dall'incedere polveroso di "Sank Silver Purple White" alle accelerazioni e decelerazioni di "Scant Frame," passando per le allucinazioni quasi baileyane di "Too Many Ties," il disco è un vero gioiello, un ponte tra la forma jazz e le suggestioni post rock, in grado di portare la musica, nella sua tensione tra individualità e collettivo, tra ricerca e incanto, comunque la vogliate classificare, verso il futuro!

Track Listing

01. Old Nine Two Six Four Two Dies; 02. Momentary Lapse; 03. Screws Loose; 04. Scant Frame; 05. Sweeter Than You; 06. Sank Silver Purple White; 07. Too Many Ties; 08. Totally Opaque; 09. Dragon’s Head; 10. April April May.

Personnel

Mary Halvorson (chitarra); John Hebert (contrabbasso); Ches Smith (batteria).

Album information

Title: Dragon's Head | Year Released: 2009 | Record Label: Jazz Messengers

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Mary Halvorson Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.