Home » Articoli » Album Review » Carlo Actis Dato - Enzo Rocco: Domestic Rehearsals
Carlo Actis Dato - Enzo Rocco: Domestic Rehearsals
Actis Dato e Rocco suonano insieme da molto tempo e hanno affinato in numerose esibizioni dal vivo la loro intesa. Che vive di poche cose, ma molto precise. La passione per il jazz libero, qui comunque molto sorvegliato, per le pronunce estroverse, piene di colore, per l'ironia e i ritmi popolari. Queste incisioni, denominate "prove domestiche," profumano di informalità e di comunicazione immediata. Da un lato funzionano proprio per questo, lontane come sono da eccessive speculazioni; dall'altro a volte sono discontinue, poco rifinite nella scelta di alcuni temi. Ciò che si afferma comunque è la pertinenza dialogica, la capacità di non prevaricare il partner, la felicità timbrica.
Il gusto per i sapori forti di Actis Dato si divide ancora tra il linguaggio jazzistico esplicito e gli scanzonati schizzi popolareschi. Una dialettica ottimamente servita nei primi due solchi del CD. "Ordinary Bus" è brillante, carica di umori sottili, molto tecnica. "Mondogiusto" è più barocca, con un baritono arrochito e una chitarra mutevole nei toni, che Rocco fa vibrare con fantasia nel finale. Il classico piglio mediterraneo-grottesco di Actis Dato si esprime lungamente in "Obbaritono 'nnammurato," la pagina più disinvolta e ricca di soluzioni della raccolta.
Visita i siti di Carlo Actis Dato e Enzo Rocco.
Track Listing
01. Ordinary Bus (Carlo Actis Dato) - 5:53; 02. Mondogiusto (Actis Dato) - 4:09; 03. Keffa? (Enzo Rocco) - 5:03; 04. Nakamura Song (Actis Dato) - 4:30; 05. Obbaritono 'nnammurato (Actis Dato) - 7 :20 ; 06. Le Tre Sorelle (Rocco) - 5:21; 07. Habablanca (Rocco) - 4:45; 08. Ode to Henry Chinaski (Rocco) - 6:43; 09. Enoteca (Actis Dato) - 4:42.
Personnel
Carlo Actis Dato (sax baritono, clarinetto basso), Enzo Rocco (chitarra).
Album information
Title: Domestic Rehearsals | Year Released: 2011 | Record Label: Bistro 400
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







