Home » Articoli » Album Review » Hot Club Roma Gypsy Project: Django Mon Amour

Hot Club Roma Gypsy Project: Django Mon Amour

Hot Club Roma Gypsy Project: Django Mon Amour
C'era capitato, qualche mese fa, di recensire It's About That Time degli Hot Club of Detroit. Il CD era una splendida celebrazione del centenario della nascita dell'estroso chitarrista Django Reinhardt. Il quintetto statunitense gironzolava di qua e di là nel repertorio dell'artista.

Oggi ci ritroviamo a riparlare di un tributo. Cambiando il cambiabile si passa sempre per un Hot Club. Quello del chitarrista belga era "di Francia," quello degli americani era di stanza nella metropoli dell'auto, quello dell'italianissimo quartetto non si poteva che immaginare a Roma.

L'avvicendarsi dei tributi non può che essere il segno indelebile dell'ascendente che Reinhardt ha avuto sull'evoluzione di uno strumento, ma anche su una fase del jazz davvero brillante.

Il disco proposto dall'Hot Club Roma Gypsy Project si mantiene sui confini della rivisitazione filologica. Non ci sono arrangiamenti e riletture radicali. Né diavolerie tecnologiche né elettroniche. L'estro di Moreno Viglione e la sua tecnica cristallina riescono a interpretare il meglio del repertorio ("Minor Blues"). La cascata vertiginosa di note suonate e intonate alla perfezione ("Diango's Tiger") fa venire il solletico alle orecchie. Ed è una goduria per l'udito.

La chitarra ritmica di Gianfranco Malorgio è un sostegno irrinunciabile alle divagazioni melodiche di Viglione ("Minor Blues," la rilettura della mozartiana "Marcia alla Turca"). Il violino tzigano/olandese di Tim Kliphuis è vicino e lontano, con grazia, da quello di Stéphane Grappelli ("Souvenir de Villingen").

Il contrabbasso di Marco Loddo sorregge le ritmiche non facendo accorgere l'ascoltatore (lo avevamo già notato nel disco degli Hot Club of Detroit) dell'assenza della batteria ("Douce Ambiance"). La fisarmonica di Emanuele Rastelli colora con dolci e nostalgiche timbriche gli spazi del ricordo ("Bossa Dorado").

Django Mon Amour è un omaggio elegante e raffinato. Senza tempo.

Track Listing

01. Souvenir de Villingen; 02. Django’s Tiger; 03. Minor Blues; 04. Marcia alla turca; 05. Douce Ambiance; 06. Bossa Dorado; 07. In a Sentimental Mood; 08. Minor Swing; 09. Place de Brauchèr; 10. Limehouse Blues; 11. Tears; 12. Moreno Solo.

Personnel

Viglione (chitarra solista); Gianfranco Malorgio (chitarra ritmica); Marco Loddo (contrabbasso); Tim Kliphuis (violino); Emanuele Rastelli (fisarmonica).

Album information

Title: Django Mon Amour | Year Released: 2011 | Record Label: Wide Sound

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

The Shieling
Fergus McCreadie Trio
City Suite
Rin Seo
Sometimes By Surprise
Mike Mizwinski
Of the Near and Far
Patricia Brennan

Popular

All That Matters
Benjie Porecki
Motions
Louis Jones III
Keep it Movin'
William Hill III

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.