Home » Articoli » Album Review » Dejan Terzic Underground: Diaspora
Dejan Terzic Underground: Diaspora
Tra i quali gioca un ruolo fondamentale Tino Derado: il suono della sua fisarmonica è quasi sempre al centro degli arrangiamenti curati da Terzic, ed emana continuamente i profumi e le idee musicali dell'Europa orientale, piena di fascino, tradizione e irresistibile appeal. Melodie che s'intrecciano con gli interventi di Brad Shepik alla chitarra - l'unico che si ritaglia qualche virtuosismo fuori dal contesto di gruppo -, e del fiatista Chris Speed. Il leader non concede nulla allo spettacolo fine a se stesso, ma il suo modo di condurre la musica da dietro i tamburi dimostra una padronanza ritmica pregevole, che spazia dai piccoli accenni ai fraseggi decisi, muovendosi in sicurezza sia sulle rigide movenze binarie che in flessuose disparità.
Album intenso e stratificato, che si distende per lunghi tratti su dei toni minori capaci di tradurre in musica il sentimento di sofferenza di molti popoli, costretti ad abbandonare le proprie radici in cerca di una libertà altrove, troppo spesso solo di facciata.
Track Listing
1. Diaspora; 2. Hopeful-A-Day; 3. Baerentanz for Anke; 4. Criminals Come and Go; 5. Nothing Changed but Nothing Remained the Same; 6. The Circus; 7. Jewish Folksong; 8. Lambtale; 9. Aftermath.
Personnel
Dejan Terzic
drumsDejan Terzic: batteria; Chris Speed: sax e clarinetto; Brad Shepik: chitarra elettrica; Tino Derado: fisarmonica; Henning Sieverts: contrabbasso, violoncello.
Album information
Title: Diaspora | Year Released: 2010 | Record Label: Enja Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







