Dexter Gordon: Dexter Gordon Quartet - Complete Kenny Drew & Carl Perkins Sessions
ByEppure Gordon era sempre in grande forma e continua crescita: emerso alla fine degli anni Quaranta come uno dei primi e più credibili tenori bebop, aveva sviluppato un linguaggio che combinava elementi tratti da Lester Young, Coleman Hawkins e Charlie Parker. Dal primo derivava l'approccio al blues, il gusto per frasi cantabili, gli attacchi brucianti sul tempo subito seguiti da un "tirare indietro" di grande efficacia swing. Da Hawkins venivano il timbro (ampio, robusto e sensuale) e lo scavo armonico che trovava la sua espressione finale in una sintassi di matrice parkeriana, dominata senza apparente sforzo anche nei passaggi più elaborati.
La prima sessione qui riportata risale al settembre del '55 e vede Gordon affiancato da un trio ritmico eccelso: Kenny Drew, Leroy Vinnegar, Lawrence Marable. Drew era un pianista completo, swingante, di gusto armonico ineccepibile e solista pregevole. Non sono molte le possibilità di ascoltarlo e qui conferma tutte le sue qualità, rivelandosi partner essenziale di Gordon. Vinnegar è stato uno dei maestri moderni del walking bass: la spinta ritmica, la cavata rotonda e pulita, ne facevano uno dei bassisti più richiesti in California. Marable non aveva nulla da invidiare ai compagni di viaggio e il suo potente contributo emerge sin dalle prime note di "Daddy Plays the Horn," un blues che Gordon deve aver composto pensando molto a Lester Young. I restanti 5 brani di questa prima sessione includono una brillante "Confirmation" di Parker e tre standard che mostrano le sue grandi capacità di interprete, fra sensualità, ironia, gusto per le citazioni, cantabilità e blues feeling.
Quasi un mese dopo Gordon tornava a incidere, sempre a Hollywood e sempre con Vinnegar, ma con Carl Perkins al piano e Chuck Thompson alla batteria. L'assieme è di poco meno valido rispetto a quello con Drew, ma il leader è in grande forma e apre la seduta in modo anomalo, con due suntuose ballad, tanto per mettere subito in chiaro il fascino magnetico del suo stile. Lascia il segno soprattutto "Cry Me a River," cavallo di battaglia di Julie London, che nulla perde del suo languore e mostra tutte le doti che faranno del tenorista uno dei più grandi interpreti di standard del Novecento.
Il CD è chiuso da due inediti, scritti da Gordon, che ne confermano l'ottima inventiva anche come compositore. Al quartetto si aggiunge Jimmy Thompson, trombettista preciso, dotato di buon timbro e conoscenza del linguaggio bop, ma un po' scolastico nell'articolazione delle frasi.
Track Listing
1. Daddy Plays the Horn (Gordon) - 9:07; 2. Confirmation (Parker) - 7:51; 3. Darn That Dream (DeLange/Van Heusen) - 4:21; 4. Number Four (Gordon) - 4:51; 5. Autumn in New York (Duke) - 6:30; 6. You Can Depend on Me (Carpenter/Dunlap/Hines) - 9:04; 7. Cry Me a River (Hamilton) - 3:45; 8. Don't Worry About Me (Koehler/Bloom) - 3:51; 9. I Hear Music (Loesser/Lane) - 3:42; 10. I Should Care (Stordhal/Weston) - 2:45; 11. Blowin' for Dootsie (Gordon) - 5:31; 12. Tenderly (Lawrence/Groos) - 3:33; 13. Rhythm Mad (Gordon) - 4:29; 14. Bonna Rue (Gordon) - 6:58.
Personnel
Dexter Gordon (sax tenore); Kenny Drew, Carl Perkins (pianoforte); Leroy Vinnegar (contrabbasso); Lawrence Marable, Chuck Thompson (batteria); Jimmy Robinson (tromba).
Album information
Title: Dexter Gordon Quartet - Complete Kenny Drew & Carl Perkins Sessions | Year Released: 2009 | Record Label: Lonehill Jazz
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Dexter Gordon
Instrument: Saxophone, tenor
Article Coverage | Albums | Photos | Similar Artists