Home » Articoli » Album Review » Mrafi: Desertificati

Mrafi: Desertificati

By

View read count
Mrafi: Desertificati
Il jazz, o della soda caustica.

Il quartetto guidato da Edoardo Marraffa non fa che riannodare le fila di un discorso iniziato nel 2006 con La terra di Giubba (RaiTrade), basato su un jazz contorto, arrovellato, cerebrale. Caustico, appunto. Contrazioni e distensioni, sbiadimenti e accensioni rapidissime condotte dai sassofoni abrasivi - un lanciafiamme nelle mani di Marraffa! -, dal vibrafono deflagrante di Mirra, dal contrabbasso potente e corposo di Borghini marchiano da cima a fondo il CD, impegnando l'ascoltatore non poco quanto a concentrazione.

Del resto un disco è come un libro: va letto, gustato, va capito. E questa non è musica da sottofondo.

Chi l'ascolta sa che deve abbandonarsi ad essa, entrare lentamente nelle sue maglie.

Il suono sgorga sempre potente e mai lineare da pregnanti impulsi tematici o da fantasmi timbrici evocati con sapienza (Ayler, ma qua e là sovviene l'immagine di un Carlos Ward, rimasto - peccato - sempre ai margini del Free). C'è una sorta di suono continuo prodotto dal collidere e dallo stratificarsi di masse sonore imponenti, o dall'ostinarsi di un riff, finchè non si traduce in una fenditura profonda e pulsante. Un respiro sonoro dalle mille dinamiche si traduce in una visione alta e lucida della musica. Senza se e senza ma.

Marraffa conferma - ove ve ne fosse bisogno - la stoffa di improvvisatore di grande efficacia; Mirra conferisce ai propri metalli una dimensione imprevedibile, Borghini e Calcagnile combinano gioco e spericolatezza. Sono quei giovani (i vari Sabatini, Puglisi, Gallo, De Rossi, Braida, Bigoni e molti altri) che portano avanti un'idea di jazz al passo con i tempi, memori della lezione di Schiano, Gaslini, Schiaffini, Tramontana e sodali.

Track Listing

01. Materia – 5:37; 02. Chi sei – 4:05; 03. Contatti – 2:09; 04. Desertificati – 8:28; 05. Freaks – 4:56; 06. La casa del Cattivo – 2: 14; 07. Sete – 3:07; 08. Il sarto – 6:08; 09. Cinque e cinque – 4:46; 10. Mi osservano maledetti – 4:13; 11. La gallina di Zamira – 4:07; 12. In fiamme – 6.01. Brani di Marraffa eccetto V di Marraffa/Mirra e III-VI-VII-X di Marraffa/Mirra/Borghini/Calcagnile.

Personnel

Edoardo Marraffa (sax tenore, soprano, sopranino); Pasquale Mirra (vibrafono); Antonio Borghini (contrabbasso); Cristiano Calcagnile (batteria).

Album information

Title: Desertificati | Year Released: 2011 | Record Label: Pivotal Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.