Home » Articoli » Live Review » Dee Alexander's Evolution Ensemble - Tribute to James Brown

Dee Alexander's Evolution Ensemble - Tribute to James Brown

By

View read count
Aperitivo in Concerto

Teatro Manzoni - Milano - 10.02.2013

Da tempo, Dee Alexander sta concentrando la propria attenzione su grandi figure di riferimento della musica extra-jazzistica. L'anno scorso era Jimi Hendrix, quest'anno James Brown. Una sfida ardua. Difficile immaginare la musica del "Soul Brother Number One" senza la sua presenza scenica, la sua inconfondibile voce ed i suoi altrettanto inconfondibili urli, senza una robusta sezione fiati.

La cantante di Chicago ha dunque preferito accostarsi al repertorio di "Mr. Dynamite" in modo obliquo. Senza rinunciare al dinamismo ritmico, ma ammorbidendo il suono con un quartetto quasi cameristico: le percussioni ricche di colori e sfumature di Ernie Adams, il solido contrabbasso di Junius Paul, il violoncello dai guizzi avant di Tomeka Reid, la chitarra ritmicamente funk ma dal timbro acustico di Scott Hesse.

Come spesso accade al teatro Manzoni, il concerto parte in modo fin troppo sommesso ed elegante. Sarà il torpore dovuto all'ora mattutina (i concerti iniziano alle undici), sarà che il pubblico del teatro è molto aderente alla filosofia tutta meneghina del "guadagno - pago - pretendo" (che in ambito musicale si potrebbe tradurre in "prima mi fai vedere quello che sai fare e poi, se è il caso, ti applaudo" ), resta il fatto che al Manzoni difficilmente si dispensano entusiasmi preventivi. (Quasi) tutti i concerti della rassegna si svolgono secondo un percorso che si avvia in modo interlocutorio e riesce a catturare l'attenzione e l'entusiasmo del pubblico solo intorno al terzo - quarto brano.

Questo concerto del Dee Alexander's Evolution Ensemble non ha fatto eccezione. Anche due pezzi che spaccano come "Living In America" e "Make It Funky," eseguiti benissimo e con un arrangiamento al tempo stesso raffinato e divertente, raccolgono solo tiepidi applausi di stima. Poi, nel corso di "Get Up I Feel Like Being a Sex Machine," il concerto cambia marcia. Dopo numerosi inviti ad alzarsi (l'imperioso Get Up!) e ballare, finalmente nel pubblico qualcosa si muove. Sotto il palco (la cantante avrebbe voluto sul palco), una cinquantina di persone comincia a ballare. Segue una cameristica e struggente versione di "It's a Man's Man's Man's World," senza dubbio il momento più alto di tutto il concerto (grazie anche a un notevole solo di Tomeka Reid). L'immancabile "I Got You (I Feel Good)," titolo peraltro molto appropriato alla situazione, chiude il concerto in modo trionfale.

Foto di Roberto Cifarelli.

Altre foto di questo concerto sono disponibili nella galleria immagini.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.