Home » Articoli » Album Review » Ettore Martin Les Quartettes String Quartet: Corpo Acustico

1

Ettore Martin Les Quartettes String Quartet: Corpo Acustico

By

View read count
Ettore Martin Les Quartettes String Quartet: Corpo Acustico
I progetti e gli incontri fra archi e jazzisti non sempre sono stati coronati da successo, forse per l'apparente incompatibilità di due mondi musicali così distanti, ma quando si è riusciti ad abbattere gli steccati si ha avuto modo di ascoltare dei lavori di grande forza espressiva, da Focus di Stan Getz (ancora con senzione ritmica) alla piú recente Alexander Suite di Ivo Perleman, da solo, come qui Ettore Martin, a confrontarsi con un quartetto d'archi, pur su un genere, il free, che poco a vedere con l'estetica del sassofonista italiano.

Siamo su altre coordinate, in cui la scrittura, almeno per gli archi, ha un ruolo prevalente, ma ha anche il pregio di una certa carica espressiva, che vien fuori nei momenti di contatto con il sassofono, lui almeno libero di cercare una via comunicativa estemporanea su sfondi dall'eleganza malinconica ("Milonga triste") o comunque sempre in perfetta sintonia con l'idea di un lavoro "crossover" fra classica e jazz.

Niente di banale, semmai di formale, nelle composizioni firmate per lo piú dal bravo sassofonista, sempre in primo piano, senza alcun bisogno di temere la concorrenza di un'altra voce melodica. C'è anche "Foxy Lady" di Hendrix, lasciata solo al quartetto d'archi. Nell'insieme abbiamo il piacere di scopre un disco allo stesso tempo rilassante e di spessore per l'impegno di Martin in assoli su terreni abbastanza insidiosi, come le dune del litorale adriatico fotografate nel booklet (per le quali il WWF lancia un appello a non distruggerle definitivamente).

Track Listing

01. Equidistanze (Ettore Martin) - 3:34; 02. Milonga triste (Ettore Martin) - 4:55; 03. Concordu (Salvatore Maiore) - 3:28; 04. La cucina (Vladimir Nikolov) - 3:36; 05. Triadi/Seasong (Ettore Martin) - 5:36; 06. Per sempre (Ettore Martin) - 2:25; 07. Airsong (Ettore Martin) - 4:39; 08. Big Bang (Ettore Martin) - 2:15; 09. There/Foxy Lady (Jimi Hendrix) - 4:55; 10. Primo bacio (Ettore Martin) - 3:39; 11. Armonicamente (Ettore Martin) - 1:23; 12. Jan (Ettore Martin) - 4:49.

Personnel

Ettore Martin (sax tenore), Maria Vicentini (violino); Lorella Baldin (violino); Grazia Colombani (viola); Paola Zannoni (violoncello).

Album information

Title: Corpo Acustico | Year Released: 2009 | Record Label: Caligola Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Lumen
Bill Laurance
Unexpected Guests
Ira B. Liss
High Standards
The Billy Lester Trio
Lullaby for the Lost
Donny McCaslin

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz
Newcomer
Emma Hedrick

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.