Home » Articoli » Album Review » Mauro Grossi: Colori

1

Mauro Grossi: Colori

By

View read count
Mauro Grossi: Colori
Pianista, compositore e arrangiatore esperto e apprezzatissimo dai colleghi, il livornese Mauro Grossi non è forse noto al grande pubblico quanto meriterebbe, nonostante la lunga carriera, le molte collaborazioni e un trio, con Attilio Zanchi e Marco Castiglioni, molto apprezzato (clicca qui per leggere la recensione del loro Distanze). Con questo Colori affronta per la prima volta il piano solo, al momento giusto - come scrive nelle note di copertina - cioè in piena maturità artistica. E, ascoltando lo splendido risultato, non si può che dargli ragione.

Il CD include per gran parte brani originali, sovente ricchi di riferimenti, e quattro omaggi: al pop dei Procul Harum, alla musica hiddish, al jazz “classico” e a quello elettrico dei Weather Report. In tutti i casi, però, quel che spicca è lo stile austero e sofisticato, tecnicamente ricchissimo ed espressivamente intenso di Grossi, che rilegge ogni passo frugandovi all’interno e scoprendo cose ogni volta nuove.

È difficile descrivere il modo in cui il pianista riesce ad ottenere questo risultato. Certo, alcune modalità emergono all’ascolto: ad esempio, la sua capacità di differenziare in modo netto il lavoro delle due mani, facendo risuonare profondamente i bassi, spicca in “Tristaura” (straordinaria ricerca sulle note di “Laura”, dedicata a Lennie Tristano); la maestria nel mescolare stilemi emerge nell'incredibile “Trinidad”, dove forme proprie del clavicembalo si sposano al latin jazz; la facilità di recuperare elementi classici nelle improvvisazioni è esaltata in “Bartox”, ma anche nella malinconica “Inverno 1971” (che però si conclude con una citazione di “Homburg”, ancora dai Procul Harum).

Ma tutto ciò è solo parte di quel che Grossi riesce ad immettere in questo disco e a trasmettere a chi lo ascolti. Qualcosa che si potrebbe definire come perfezione formale che comunica emozione. Qualcosa che fa di questo disco uno dei migliori di tutto il 2008 e lo rende imperdibile.

Track Listing

1. Colours - 7:21; 2. Trinidad - 6:21; 3. Lablos de flores - 6:26; 4. Tristaura - 6:35; 5. A Salty Dog (G. Brooker-K. Reid) - 8:03; 6. Bartox - 7:27; 7. Stella by Starlight (V. Young) - 4:54; 8. Inverno 1971 - 6:03; 9. Oifn pripitchik (M. Warshawsky) - 6:55; 10. Dream Clock (J. Zawinul) - 6:37. Ove non indicato le composizioni sono di Mauro Grossi.

Personnel

Mauro Grossi (pianoforte).

Album information

Title: Colori | Year Released: 2008

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.