Home » Articoli » Album Review » John Taylor: Close to Mars

John Taylor: Close to Mars

By

View read count
John Taylor: Close to Mars
Nell'approssimarsi del decennale della scomparsa di John Taylor, che ci ha lasciati nel luglio 2015 un paio di mesi prima di compiere settantatré anni, ecco questo notevole album inciso dal pianista di Manchester nell'ottobre 2006 nei mitici Bauer Studios di Ludwigsburg accanto a un'ideale coppia di coéquipiers, oggi purtroppo a loro volta non più fra noi.

Taylor era uomo di sintesi (come Steve Lacy, tanto per fare un altro nome), stilistica, nel suo raccogliere diversi input e riassumerli in uno stile personale, raffinato, lucidissimo, quanto mai calibrato, ma anche in un senso più globale. Un'ulteriore prova di ciò ci giunge, se vogliamo, proprio da questo album, specificatamente dai titoli degli otto brani a sua firma che vi trovano posto (il nono e ultimo, "Ever After," si deve invece a Kenny Wheeler, che pure lui in quanto a sintesi...): otto titoli, quindi, undici parole per appena cinquantotto caratteri in tutto...

Fin qui, forse, abbiamo un po' celiato (fino a un certo punto...), mentre serissima è la musica che ci proviene dai quarantasette minuti che questo album ci regala, una musica di grande eleganza, misura e buon gusto, Perché queste, come dicevamo, erano le caratteristiche più marcate nell'arte e nella figura di John Taylor, uno che ha saputo attraversare da protagonista l'intera epopea del cosiddetto British jazz (fase più sperimentale compresa) sempre con un occhio (e soprattutto un orecchio) rivolto alla bellezza nel senso più puro, quintessenziale, del termine.

Album della settimana.

Track Listing

Obstinate; Summer; Ritual; Oats; Ballada; Spring; In February; Close To Mars; Ever After.

Personnel

Album information

Title: Close to Mars | Year Released: 2025 | Record Label: CAM Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Keep it Movin'
William Hill III
After the Last Sky
Anouar Brahem
With Strings
George Coleman
Lovely Day (s)
Roberto Magris

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.