Home » Articoli » Album Review » Beppe Grifeo: Che vi sia pace
Beppe Grifeo: Che vi sia pace
Tra questi troviamo anche uno studio di Gurdjeff, uno dei personaggi che maggiormente hanno fatto conoscere in occidente la filosofia e il misticismo orientali.
La musica conserva la natura mistica comune a gran parte della cultura islamica, nonostante il pianoforte, strumento occidentale per eccellenza, sembri poco adatto a esprimere, col temperamento equabile adottato come base per lo sviluppo dell'armonia, tutte le sfumature di un sistema musicale basato sugli intervalli microtonali. Malgrado queste limitazioni intrinseche, l'incontro tra le due culture può definirsi riuscito, in una reciproca conoscenza e rispetto sempre più auspicabile, come recita l'invocazione in musica che apre e chiude il disco.
Track Listing
01. Che vi sia pace (Grifeo) - 1:56; 02. Taqsim Higaz (Youssef Chaloum) - 2:28; 03. Samarra (Grifeo) - 5:46; 04. Ya Qalbi Khalli Elhal (Mohamed Elkourd) - 3:41; 05. Attar (Grifeo) - 6:39; 06. Sudzidil Pesrev: Tanburi Ali Efendi (Feyzi Aslangil) - 4:42; 07. Assiba Ouelgamal (Mohamed Abdelwahab) - 5:46; 08. Exercises 1924 N.6 (Gurdjieff) - 1:08; 09. Dervish (Grifeo) - 5:58; 10.Taqsim Ajam (Abdallah Chahine) - 5:18; 11. Che vi sia pace (Grifeo) - 2:10
Personnel
Giuseppe Grifeo (piano)
Album information
Title: Che vi sia pace | Year Released: 2007 | Record Label: Splasc(H) Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







